Come di consueto quando si tratta di diritti civili, l’Italia è stato uno degli ultimi Stati europei a istituire il divorzio. In...
Nel 1979, per la prima volta in onda, un documentario su un processo di stupro sconvolse l’immaginario degli italiani, dimostrando come quella...
Un artista è un eterno sognatore, un visionario che sa rappresentare ciò che gli altri non sanno nemmeno vedere. Poi ci sono...
Widad sale sul palco, ha lo sguardo lucido e sorride timidamente al suo traduttore italo-siriano. Siamo a inQuiete, il Festival delle scrittrici a...
Prosegue la lotta di Lucha y Siesta, Casa delle Donne e centro antiviolenza nel quartiere tuscolano della Capitale. Lo stabile, snodo cruciale della...
Secondo la filosofa Simone de Beauvoir, l’uomo – il maschile – racchiude, nella nostra società, il concetto stesso di umano, tant’è che...
Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra...
Due ombre si confondono tra le dissolvenze su una carta da parati sbiadita. Si sfiorano, sembrano quasi mescolarsi, poi passano l’una fuori...
La Casa delle Donne Lucha y Siesta sarà sgomberata, ha annunciato la giunta Raggi fissando l’interruzione delle utenze al 15 settembre per...
Sahar Khodayari era per tutti la ragazza blu. La chiamavano così per il colore della sua squadra del cuore, l’Esteghlal, società che...