«Quello che ho detto ho detto, e qui lo nego!». Così amava ripetere Totò in tono scherzoso e, in tempi più recenti,...
Adesso basta con gli attacchi che sfociano in offese e anche di peggio. Sono stato paziente per settimane ma adesso si è...
Poema del mare e dei sassi e versi cantabrici, edito da Lepisma Floema, è un lavoro poetico dedicato interamente al mare e...
Si dice sempre, nelle ore in cui si consuma la tragedia, che è il momento del silenzio. Eppure, mentre a Ischia ancora...
Un bonus fino a 20mila euro alle coppie che si sposeranno in Chiesa: proposta supportata con dati riferiti al calo dei matrimoni...
A mezzogiorno del 16 novembre 1897 George Gissing, scrittore vittoriano squattrinato e dalla salute già cronicamente compromessa dalla tisi, lasciava Napoli, “il...
Mentre i titoli – e talvolta anche le pagine – che riempiono la cronaca si tingono di rosa e di entusiasmo alla...
Una lunga amicizia e stima reciproca legano e collegano un gruppo di operatori culturali flegrei con Monaco di Baviera, nelle persone di...
La chiamano la questione meridionale e indica – come da fonte Treccani – l’insieme dei problemi posti dall’esistenza nel Mezzogiorno d’Italia dal...
Il Gargano era un’isola. Prima ancora degli uomini e delle città, non era altro che una scogliera bianca e calcarea tra le...