Nell’anno appena trascorso, confinati tra le mura domestiche, braccati dall’infodemia, rieducati a un nuovo alfabeto del vivere sociale fatto di distanze, videoconferenze,...
La ricerca della verità è un obiettivo molto ambizioso. Qualcuno potrebbe obiettare che la verità assoluta non esiste, che anche ciò che...
A che punto sono le riflessioni sull’identità di genere, sul corpo e la sessualità nel mondo contemporaneo? E quali sono, più in...
Evitiamo di stufare chi legge con la retorica su quanto questo 2020 sia stato diverso dagli altri, su quanto abbia cambiato le...
Di tutti i tabù che la modernità prova a sdoganare, esistono questioni ancora innominabili, pregiudizi dei quali, nonostante ogni vano tentativo, non...
Il tempo per leggere, quest’anno, non è di certo mancato. Sono tanti i titoli che ci hanno tenuto compagnia nelle giornate più...
Alla sua prima prova saggistica, edita minimum fax, Elisa Cuter propone di ripartire dal desiderio per esaminare da vicino le crepe del...
Altre polemiche sono in agguato. Con la notizia dell’approvazione del vaccino di Pfizer in Gran Bretagna, l’arrivo dell’atteso farmaco anche in Italia...
C’è una funzione, su Spotify, che permette di ripercorrere il proprio anno in brani riprodotti. I social si popolano per gioco degli...
Non è stato uno di quegli eleganti forum Ambrosetti o di Comunione e Liberazione con la rituale sfilata di ministri, rappresentanti di...