Falliscono, ogni anno. Eppure, ogni anno, ci riproviamo. I buoni propositi sono quella lista di attività, obiettivi e idee che ci promettiamo...
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? A partire dalla destra dell’osservatore, in basso, un bambino piccolo gioca sull’erba. All’estremità opposta della...
Gli asili nido sono un luogo, perlopiù immaginario, in grado di risolvere molti problemi. Sono in pochi ad averne visto un esemplare...
Su, nel profondo Nord, tra Padova e Montagnana, borgo bello d’Italia, esiste un nucleo di persone resistenti alle nebbie, alla ricchezza identitaria,...
Nel mondo anglosassone l’abbiamo sempre sentita chiamare Christmas Blues. È la malinconia del Natale, una vera e propria depressione che sembra attivarsi...
È il 3 maggio 2014. Migliaia di tifosi si riversano a Roma. Nottata in autobus, palpebre pesanti, ma una volta varcati i...
Abbiamo paura. Siamo sempre sull’attenti, pronti a una nuova catastrofe. Viviamo la nostra vita cercando di non pensarci, ma in fondo certi...
I calcoli dei movimenti stellari sono turbati da quella che gli scienziati chiamano l’“equazione personale”, per cui sono necessari controlli e verifiche....
Perciò il freudismo è più una “scienza” da applicare alle classi superiori e si potrebbe dire, parafrasando Bourget (o un epigramma su...
Esistono delle credenze, delle filosofie, delle realtà che, seppur sconosciute, diventano oggetto di conversazione e di convinzione di tutti. Autori, ad esempio,...