Ci sono diritti che, in teoria, non hanno a che fare con l’orientamento politico. Ci sono diritti universalmente riconosciuti, incisi nella Costituzione,...
Il titolo originale è Moxie, ma in Italia hanno scelto Girl Power – La rivoluzione comincia a scuola, riprendendo il romanzo di...
Le donne sono continuamente vittime di luoghi comuni e cliché. Tutte, almeno una volta nella vita e a qualsiasi età. Dalle frasi...
In Italia si parla spesso di disparità salariale, di femminicidio e di violenze. Di annientamento di genere, di patriarcato latente e di mentalità retrograda...
Secondo la filosofa Simone de Beauvoir, l’uomo – il maschile – racchiude, nella nostra società, il concetto stesso di umano, tant’è che...
Quella per la parità di genere è una questione tanto delicata quanto estremamente fiacca nella sua progressione. Non è insolito chiedersi cosa...
Il calcio femminile si fa sentire, con entusiasmo e forza, ma senza mai arroganza. Dopo aver camminato per vent’anni fianco a fianco,...
Da sempre ostinata a rinchiudere la complessità umana in categorie, la società, anche se in evoluzione, fatica ancora a riconoscere – e a...
Allarme rientrato, signore: il ciclo mestruale è ancora un privilegio. A ribadirlo è stato il Parlamento italiano che, chiamato a votare su...
Ancona, marzo 2015. Una ventiduenne di origini peruviane decide di andare a bere qualcosa con due coetanei che frequentano con lei la...