Un mattino mi ero alzato uggioso, intristito, spossato di ozio, e forzato – mi pareva – a compiere un gesto enorme, un...
Mio caro amico, vi mando una piccola opera di cui non si potrebbe dire, senza ingiustizia, che non ha né capo né...
Si chiama Amedeo, ma tutti a Livorno lo chiamano Dedo. Ama dipingere e studia. Sente parlare di una grande città, piena di...
Il 31 marzo la grandiosa Tour Eiffel, emblema indiscusso di Parigi e della Francia, compie 131 anni. La sua nascita e la sua storia...
Viaggiare è per molti una passione irrinunciabile a cui dedicarsi ogni volta che il tempo e il portafogli lo permettono. Del resto,...
Il clamore era straziante. Tutti gli occhi si erano alzati verso il sommo della chiesa, ciò che vedevano era straordinario. In cima...
Sulle guide per turisti della Ville Lumière tra le tante chiese, i meravigliosi musei e i bucolici giardini che vengono suggeriti come...
Édouard Manet, nonostante i rapporti molto stretti – sia dal punto di vista umano che artistico – con il gruppo di impressionisti puri...
Paul Cézanne, nato ad Aix-en-Provence il 19 gennaio 1839, nella prima fase della sua arte si avvicina soprattutto a Courbet, a Manet...
L’opera di Edgar Degas, nato a Parigi nel 1834, fu caratterizzata da un innato bisogno di ordine formale e alimentata dallo studio...