L’Inchiesta Covid come strumento politico è un argomento che abbiamo già trattato, recentemente, in rubrica. L’articolo precedente (che potete recuperare qui) si...
Le premesse sulla gestione pandemica, nel programma elettorale di FdI, già non erano delle migliori. L’intervista di qualche settimana fa a Marcello...
È giunta l’ora di dire basta alla retorica inutile sugli infermieri. In ben tre anni di crisi pandemica è stato attribuito alla...
Martina Benedetti è l’immagine della prima ondata di Covid-19 in Italia e in Europa. Era il 10 marzo 2020 quando un suo...
Sembra una scena da film apocalittico, una di quelle che si trovano descritte nei libri distopici, una situazione così surreale che facciamo...
«Per formazione e per esperienza culturale sono convinta che la professione di psicologo non possa prescindere da un impegno sociale, da una...
La Sala del Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace, nome con cui è maggiormente conosciuto questo edificio monumentale del Cinquecento situato a Napoli,...
Il 2021, così come quello precedente, è stato un anno difficile per la cultura. Tuttavia, la percezione sociale del settore culturale e...
Mia è un’astronauta di quattro anni, suo padre, Andrew Rovenko, un novello fotografo. Lo sono diventati – l’una un’astronauta, l’altro un fotografo...
Anno nuovo, problemi vecchi. Mancano poco più di due mesi al suono della campanella del terzo anno scolastico in epoca Covid, eppure...