La chiamano la questione meridionale e indica – come da fonte Treccani – l’insieme dei problemi posti dall’esistenza nel Mezzogiorno d’Italia dal...
Le ghiande e le querce dal Nono Quaderno Si potrebbe porre così la quistione: ogni ghianda può pensare di diventar quercia. Se...
Quando si parla di caduti e contagi, il pensiero corre immediatamente al gennaio di due anni fa o forse ai due mesi...
Con un occhio alla guerra ampiamente supportata e l’altro alle elezioni politiche del prossimo anno, i partiti adeguano azioni e strategie tutte in...
Sarà il caldo o, forse, sono le continue turbolenze del MoVimento dalle grandi capacità autodistruttive, ma l’addio ai 5 Stelle dell’ex capo...
Mentre soffiano venti di guerra e l’Europa è al centro di un’imminente possibile catastrofe dagli sviluppi inimmaginabili, la politica di casa nostra...
La rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale ha generato terremoti e crepe in quasi tutti gli schieramenti politici. In particolar modo, però,...
Non c’è nulla da esser felici della rielezione di Sergio Mattarella, nulla per cui essere grati ai partiti e ai loro rappresentanti...
Contraria al referendum costituzionale per la riduzione dei parlamentari, nonché al DL Scuola, e accusata di restituire al Microcredito anziché sul conto...
Mentre la nuova straordinaria ondata di contagi dovuti alla pandemia da Covid-19 monopolizzava tutti gli spazi di informazione dei giorni prenatalizi, l’emendamento...