Nel suo American Photographs by Walker Evans, il critico Louis Kirstein descrisse l’occhio dell’artista americano, nonché amico, anti-grafico o anti-arte fotografica. Nato...
Robert Frank, fotografo e regista, si è spento lo scorso 9 settembre all’età di 94 anni. Lontane dalla classicità, le sue non...
Luigi Veronesi è sin da giovane un vero e proprio sperimentatore: pittore, fotografo, scenografo, grafico, teorico della comunicazione visiva, docente di arti visive....
Protagonista di questa calda estate culturale non è soltanto la più famosa isola di Capri, ma anche Ischia che insieme a Paestum,...
Organizzata in occasione del 180esimo anniversario della nascita della fotografia e promossa da Roma Capitale e dall’Assessorato alla Crescita Culturale, fino al...
Inaugurata il 7 giugno presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, Paradise Garage, la mostra di Jeff Bark curata da Alessio de’...
Emmanuel Rudnitzky, noto come Man Ray, nato a Filadelfia il 27 agosto del 1890, ha sempre avuto nel cuore l’arte e la...
Ansel Adams, nato a San Francisco il 20 febbraio del 1902, è stato uno dei padri fondatori della fotografia paesaggistica, raggiungendo, dopo...
Edward Weston, nato in Illinois Highland Park nel 1886, inizia a fotografare all’età di sedici anni per non smettere più. Frequenta l’Illinois...
La pratica artistica di Jackson Pollock era sicuramente la più particolare tra quelle degli altri pittori generalmente etichettati come Espressionisti astratti. Pollock,...