Tag: fotografia

atget-fotografia-

Jean-Eugène-Auguste Atget: «La fotografia è sintesi»

Jean-Eugène-Auguste Atget, spesso chiamato brevemente Eugène Atget, divenne l’emblema della “fotografia pura” – che si opponeva al pittorialismo – quando nell’ambito delle avanguardie si stavano cercando nuove ipotesi linguistiche, soprattutto nel campo della fotografia. Tuttavia, raggiunse il successo solo dopo la morte, collocandosi ai vertici della storia della fotografia mondiale. ...

lewis-hine-fotografia-1

Lewis Hine, la fotografia come forma di denuncia

La fotografia per Lewis Wickes Hine era un naturale mezzo espressivo di testimonianza, non soltanto per conservare ciò che osservava, ma anche e soprattutto per far conoscere realtà difficili. Il fotografo americano si recava spesso in luoghi dove era evidente lo sfruttamento minorile, ma anche del lavoro in generale, e ...

domenico-riccardo-peretti-griva

Domenico Riccardo Peretti-Griva e il pittorialismo italiano

Io non intendo sollevare discussioni sulla tecnica fotografica né, tanto meno, ho la pretesa di sostenere la superiorità del procedimento (bromolio-trasferto), che io soglio praticare, su quella comune carta al bromuro. Qualsiasi procedimento può elevarsi a livello d’arte: scriveva così Domenico Riccardo Peretti-Griva nel suo La fotografia è una cosa seria, ...

justin-dingwall-3

Justin Dingwall: la bellezza della diversità

Justin Dingwall, classe 1983, è un fotografo sudafricano di Johannesburg che attraverso la sua arte crea immagini ricche di emozioni contrastanti che si inoltrano verso quello che può apparire insolito, percorrendo sfumature culturali spesso dimenticate o ignorate dalle masse. La sua fotografia probabilmente, come ha fatto in passato Diane Arbus, ...

walker-evans

Walker Evans, il fotografo anti-arte

Nel suo American Photographs by Walker Evans, il critico Louis Kirstein descrisse l’occhio dell’artista americano, nonché amico, anti-grafico o anti-arte fotografica. Nato nel Missouri nel 1903, Walker Evans si formò soprattutto a Parigi dove frequentò ambienti culturali dell’avanguardia europea ed entrò a contatto con il mondo della fotografia, soprattutto quella ...

Page 5 of 12 1 4 5 6 12