Per Letizia Battaglia la realtà è in bianco e nero: «Ancora oggi il solo pensare al rosso del sangue mi fa star male....
In soli 22 anni di vita, Francesca Woodman ha lasciato un segno indelebile nell’arte della fotografia. La sua è stata una profonda...
Vittorio Alinari, “ultimo” di una dinastia di fotografi, ha caratterizzato la propria attività nel lavoro di censimento fotografico e di catalogazione dei...
Jean-Eugène-Auguste Atget, spesso chiamato brevemente Eugène Atget, divenne l’emblema della “fotografia pura” – che si opponeva al pittorialismo – quando nell’ambito delle...
La fotografia per Lewis Wickes Hine era un naturale mezzo espressivo di testimonianza, non soltanto per conservare ciò che osservava, ma anche...
Io non intendo sollevare discussioni sulla tecnica fotografica né, tanto meno, ho la pretesa di sostenere la superiorità del procedimento (bromolio-trasferto), che...
Per Paul Strand la fotografia è il mezzo perfetto di ricerca e comunicazione. Una convinzione che porta avanti per tutta la vita...
Dalla scorsa estate è possibile trovare in libreria Quello che resta, la raccolta fotografica di Alberto Gandolfo a cura di Benedetta Donato,...
Justin Dingwall, classe 1983, è un fotografo sudafricano di Johannesburg che attraverso la sua arte crea immagini ricche di emozioni contrastanti che...
Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition non può essere considerata una mostra come le altre: in questo caso, l’esposizione vuole rendersi...