Nei primi romanzi di Pajtim Statovci usciti per Sellerio, Le transizioni e Gli invisibili, ricorre con prepotenza il tema dell’identità. Così Jonathan...
Quando si parla di Riace, il pensiero ricorre subito a Mimmo Lucano, l’ex Sindaco le cui vicende sono ben note. Riace, invece,...
Era il 30 luglio 2018 e centouno persone tra uomini, donne e bambini, venivano consegnate alla Guardia costiera libica da parte del...
Tredici anni e due mesi. Il borgo medievale in cima alla collina di Riace, in Calabria, è una città prossima alla scomparsa....
Alessio Arena è un incontro di tante cose. È uno scrittore, un musicista, un cantante. È un napoletano, ma da anni anche...
Solo un fiume a separarli Stati Uniti e Messico, solo un fiume e uomini a cavallo. Sembrano immagini di un altro secolo...
1020: è questo il numero delle vite stroncate, in Italia, in soli nove mesi sui luoghi di lavoro o in itinere, con...
Seppellire i morti. Visitare i carcerati. Dar da mangiare agli affamati. Vestire gli ignudi. Dar da bere agli assetati. Curare gli infermi....
Un giorno da leone, dopo quattordici mesi da pecora: quando il Premier Giuseppe Conte sbugiardò il suo Vice Matteo Salvini nelle Aule...
NO CAP nasce nel 2011 dall’iniziativa di Yvan Sagnet, ingegnere camerunense punto di riferimento per la difesa dei diritti dei braccianti. Si...