La trasformazione sociale ed economica, che si attuò in seno alla borghesia nel XIX secolo, portò a un cambiamento di orizzonti e...
Vi è un unico modo per conoscere la verità: l’esperienza diretta. Affidarsi a giornali, televisioni, siti internet, al giorno d’oggi, non è...
Teatro è rigore. Teatro è disciplina e tecnica. E, nel caso della compagnia del NEST – la quale, sotto la direzione di...
“In questi nostri tempi tristi, è sorta una nuova industria che ha contribuito non poco a rafforzare la stupidità nella propria fede...
Se il Sommo Poeta, Dante Alighieri, potesse tornare sulla Terra – più precisamente in Italia, Paese che gli diede i natali –...
Non ho scritto storia né storie, e, per questo, non uso protagonisti, a parte la varietà di persone che sono stato. Nessuna...
Vi è uno strano mistero dietro la morte di Pier Paolo Pasolini, pieno di contraddizioni e lati oscuri, un omicidio ancora da capire....
Litigi, discussioni, divisioni, colpi di scena, invidie, reviviscenze, intrecci familiari, scandali. Sembrerebbe una puntata della nota soap opera Un posto al sole, invece...
“To be, or not to be” potrà essere il quesito shakespeariano per eccellenza ma, di certo, non l’unico. È l’amore un prodigio o...
Helmut Newton. Fotografie è un giro per il mondo, dove il mondo però non si distingue, sono le donne a raccontarlo con...