Artemisia Gentileschi, la celebre artista del Seicento, questa settimana verrà rivelata di fronte a un pubblico ben diverso da quello di un...
Fino al 10 aprile 2023, le Scuderie del Quirinale di Roma, luogo storico e sede di importanti eventi culturali, ospiteranno la mostra...
Quando si parla di arte, in particolare di arte classica, le parole che più di tutte risaltano alla mente sono perfezione, armonia,...
Nei musei mi perdo sempre, e anche stavolta non ho fatto eccezione. Le Gallerie d’Italia – da poco aperte in via Toledo,...
La nostra classe politica, si sa, è dalla parte delle donne. Ostacola l’aborto e ne considera il diritto, purtroppo, un errore di...
Litterae non dant panem, scriveva Orazio. Ovviamente neanche oggi, a meno che non si editino libri di seconda o terza scelta, per...
Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio che sin da bambina affiancò nel suo lavoro, aveva solo sei anni, ma era già esperta...
L’intervista a Giulia Muscatelli, autrice di Balena (nottetempo), avviene al crocevia della stazione. Il ronzio gracchiante prodotto dal vivavoce è una presenza...
Scritto da Olmo Parenti e Alessandro Guida, prodotto da Ellida Bronzetti, Fabrizio Carratù, Mattia Lapiana, con la direzione artistica di Roberto Cenci...
A Napoli, accanto alla Villa Pignatelli, tra Pizzofalcone e Santa Lucia, vi è Palazzo Caravita di Sirignano, ex Torre de Alarcón, con...