Dal 30 giugno al 2 luglio e dal 7 al 9 luglio, i mille colori del capoluogo campano decideranno di fondersi con quelli infiniti del mondo, nell’imperdibile Festival Napoli Incontra il Mondo. Sito ospitante sarà, come nel caso di molte altre attività fieristiche, la Mostra d’Oltremare, a Fuorigrotta.

Lo scopo è trasportare i partecipanti nelle tradizioni, nelle atmosfere, nelle musiche e nelle arti delle civiltà più disparate, dal flamenco spagnolo ai matrimoni celtici, dai canti e i racconti dei nativi americani ai manga e il tè giapponesi, dal narghilè arabo agli hot dog americani e le canzoni di Elvis Presley. Un vero e proprio tour multietnico alla scoperta del diverso, nel fascino che hanno le cose che non conosciamo quando siamo capaci di andare oltre la paura e i pregiudizi.

Il 30 giugno, a partire dalle 22:00, si potrà partecipare all’inaugurazione dell’evento, dedicata al romanticismo e all’amore, sentimento che supera i confini geografici e unisce le persone di tutto il mondo, tra la visita al Vicolo degli Artisti Napoletani, il lancio di lanterne volanti e palloncini fluorescenti, uno spettacolo di acqua e fuoco presso la superba Fontana dell’Esedra, la più grande d’Europa, e infine i fuochi d’artificio. Il palco Napoli Incontra il Mondo, omonimo del festival partenopeo, si configurerà come punto di riferimento dei turisti per le sue variegate rappresentazioni volte a dare un piccolo assaggio di tutto ciò che le diverse aree etniche hanno da offrire.

Le attività in programma abbracciano un vasto insieme di interessi e gusti, accogliendo le diverse preferenze dei partecipanti e incoraggiandoli, nel contempo, a nuove esperienze. Inoltre, i vari festival saranno attivi per l’intera durata dell’evento e accessibili con l’acquisto di un unico biglietto, valido per tutte le aree della Mostra. Non avrete, quindi, bisogno di scegliere né di rinunciare: qualunque sia la data in cui prenderete parte a questo appuntamento, grazie a un solo biglietto di dieci euro (con agevolazioni per specifiche categorie) avrete l’intero parco a vostra disposizione e con la possibilità di esplorare le diverse zone culturali allestite per voi.

All’interno del sito ufficiale di Napoli Incontra il Mondo sono presenti le aree specifiche dei diversi festival che illustrano accuratamente le tante attività che saranno messe a disposizione, come giochi, lezioni di ballo, mostre fotografiche, viaggi enogastronomici e la vendita di prodotti di artigianeria dei diversi paesi protagonisti dell’evento, dandovi anche la possibilità di acquistare il biglietto online, oltre che nei punti vendita  ufficiali (Feltrinelli, Bar Imperiale, Box Office, Concerteria, Il Botteghino, MC Revolution).

Il programma, così articolato, sembra prospettare due weekend imperdibili, all’insegna del divertimento, della scoperta e della rottura di barriere preconcettuali e fisiche. La distanza non sarà più un problema, per chi vorrà sentirsi cittadino del mondo.

Di seguito vi segnaliamo gli orari dell’evento:

Venerdì e sabato: 18:00 – 03:00

Domenica: 12:00 – 03:00

Napoli incontra il mondo
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top