• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Rest-Art”: il mare come progetto di inclusione

Redazione di Redazione
14 Giugno 2023
in Appuntamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

L’Associazione Life opera da quasi vent’anni nel sociale e in particolare nell’integrazione di “giovani a rischio” dell’area penale campana. Nel suo percorso, iniziato con il restauro delle barche a vela in legno, ha avuto sostenitori che le sono rimasti accanto e che le hanno dato fiducia.

Significativo il supporto dato all’associazione da parte della marina militare a cui va riconosciuta la coraggiosa disponibilità dimostrata nel condividere nel lontano 2006 il progetto Scugnizzi a vela, il primo del genere a essere realizzato in Italia. I ragazzi hanno operato e operano nel cantiere scuola, all’interno del Quartier Generale Marina Militare di Napoli, uno stage di educazione civica con il miglior modello rappresentativo che possa essere preso come riferimento.

Può interessartianche...

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

La realtà quotidiana dei nostri giovani è fatta di eccellenti esempi di uomini e donne da seguire, in un ambiente di persone dedite ai principi del rispetto, della responsabilità e del dovere che stimolano i ragazzi a perseguire strade nuove, diverse, nella legalità. Questa inaspettata integrazione con il personale civile e militare ha rappresentato un punto di partenza al di fuori di tutte le logiche socio-educative attualmente in essere.

La storia degli Scugnizzi a vela rappresenta un patrimonio di sinergie tra persone unite nell’accudire e recuperare imbarcazioni in legno. Le barche sono state da sempre impiegate come materiale didattico nelle attività realizzate nel laboratorio de I mestieri del mare e rappresentano, per i ragazzi, una fantastica miscela di storia, cultura e arte marinaresca, indispensabili elementi di innesco del processo di autostima e del radicarsi di una passione. I costi per la realizzazione di attività che contribuiscono alla crescita dei ragazzi e al loro inserimento nella collettività sono sostenuti dai volontari LIFE Onlus, da etiche organizzazioni e dal determinante supporto logistico della marina militare, dall’autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale e dalla intensa collaborazione instaurata con il Centro di Giustizia Minorile della Campania – Dipartimento Giustizia Minorile.

Di recente, l’incontro con la realtà di Puteoli Sacra nel Rione Terra di Pozzuoli (il più grande sito turistico in Europa gestito da ragazzi provenienti dall’area penale) e il Comune impegnato nell’attività di inclusione ha consentito la nascita del progetto Rest-Art. L’idea, alla base del progetto, è di orientare le esperienze maturate nell’utilizzo di vari tipi di materiali con l’applicazione di svariate tecniche di lavoro: dal restauro di mobili e arredi alla creazione di oggetti di design e anche alla manutenzione ordinaria delle finiture degli immobili e degli allestimenti presenti nell’area del Rione Terra.

Infatti, grazie alle diversificate professionalità dei nostri volontari e alle collaborazioni esterne fornite da aziende etiche (falegnameria, impianti elettrici, edile) che da tempo sostengono i nostri obiettivi, il progetto Rest-Art si basa sulla creazione di un laboratorio di restauro di arte e design finalizzato a inserire i ragazzi, provenienti dai quartieri di Forcella e Sanità ma anche dall’area di Pozzuoli e dei Campi Flegrei, in attività pienamente integrate nella vision di Scugnizzi a vela.

La realtà rappresentata dal Rione Terra è un’opportunità di integrazione e inclusione, in un ambito culturale e di sviluppo, quasi unica in virtù del contesto umano nel quale si colloca.

L’attività del laboratorio comprenderà, oltre che l’insegnamento del mestiere, anche corsi di formazione teorica sulle tecniche di restauro con puntuali riferimenti alla storia dell’arte, che è giustamente considerata un potentissimo strumento di inclusione, in affiancamento alle aree di intervento già esistenti e costituite dal restauro di arredi provenienti dal settore privato e realizzazione di oggettistica e illuminazione di design.

L’Associazione Life vede nel progetto Rest-Art la possibilità di fornire un’opportunità sviluppata in un contesto sociale “vero” e quindi ideale per restituire i giusti valori etici alla dignità del lavoro. Venerdì 23 giugno a partire dalle 10:30, presso la Basilica Cattedrale del Rione Terra di Pozzuoli, sarà presentato il progetto Rest-Art e illustrato il programma delle attività.

Contributo a cura di Lucio Laloè

Prec.

Berlusconi non ha solo modellato l’Italia, l’ha usata

Succ.

Le violenze della questura di Verona ci mostrano che Stato spaventoso siamo diventati

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

mario schifano
Appuntamenti

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

10 Ottobre 2023

Fino al 29 ottobre 2023 presso Le Gallerie d’Italia, a Napoli: questo il termine ultimo per visitare la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del ventesimo secolo, Mario Schifano. L’esposizione, Mario...

festival delle arti di lecce
Appuntamenti

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

18 Luglio 2023

È da qualche anno che la cultura napoletana emerge in un laboratorio continuo di esperienze e di esperimenti che rendono Napoli – tutto il territorio centrale e periferico – all’avanguardia di un mutamento di rotta che è culturale, antropologico...

bagnoli tra passato e presente
Appuntamenti

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

29 Giugno 2023

Inaugurata il 28 giugno in un vernissage presso il ristorante Altoforno Bistrot all’interno del Circolo Ilva Bagnoli, la mostra Attraverso i luoghi in attesa – Bagnoli tra passato e presente è un vero e proprio spin-off di un lavoro...

veduta leopardi
Appuntamenti

“Veduta Leopardi”: al via la decima edizione

21 Gennaio 2024

Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione di Veduta Leopardi, manifestazione omaggio dei poeti napoletani a Giacomo Leopardi (Recanati 29 giugno 1798 - Napoli 14 giugno 1837), ideata e organizzata da Costanzo Ioni. L’evento si svolge a Napoli di fronte...

Succ.
violenze

Le violenze della questura di Verona ci mostrano che Stato spaventoso siamo diventati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie