• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cessate il fuoco: l’Italia si è astenuta, noi non ci asteniamo

Antonio Salzano di Antonio Salzano
17 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Se dovessi morire
tu devi vivere
per raccontare la mia storia,
per vendere le mie cose,
per comprare un pezzo di stoffa
e qualche stringa.
(rendilo bianco con una lunga coda)
cosicché un bambino, da qualche parte a Gaza
guardando il cielo negli occhi
in attesa di suo padre che se ne andò in una fiamma –
e non diede l’addio a nessuno
nemmeno alla sua stessa carne
nemmeno a se stesso –
veda l’aquilone, il mio aquilone che tu hai fatto,
volare là sopra
e pensi per un momento
che un angelo sia lì
a riportare indietro amore.

Se dovessi morire
fa’ che porti speranza,
fa’ che sia un racconto.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

Nella follia criminale di un genocidio che si sta consumando a opera del Primo Ministro israeliano Netanyahu, i versi del poeta, scrittore e docente presso la Islamic University di Gaza Refaat Alareer, assassinato nel corso di un bombardamento insieme alla sua famiglia, parlano del tragico presente guardando al futuro, un presente catastrofico che dopo circa due mesi conta circa 18mila morti tra cui 5mila bambini, cifre che non giustificano in alcun modo l’attacco del 7 ottobre.

Un massacro che continua nel silenzio generale e, peggio, con inqualificabili atti ufficiali come il voto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per il cessate il fuoco di 153 Paesi su 183. Voto negato, oltre che dagli Stati Uniti, anche dalla nostra amata Italia, astenutasi coerentemente alla linea guerrafondaia già espressa nell’altro conflitto a noi più vicino. Un silenzio generale che attraversa le maggiori piazze, con qualche sporadica mobilitazione che non giustifica tanta indifferenza e tanta ipocrisia sulla strage degli innocenti, delle migliaia di bambini che sembra non inteneriscano la maggior parte di quanti quotidianamente, tra foto e video di piccoli fortunati, di cani e gatti, inondano i social indossando i paraocchi per ciò che non si vuol vedere, per ciò che si fa finta di non sapere, per ciò che riguarda non solo le nostre coscienze, ma un coinvolgimento ratificato da alcuni governi tra i quali il nostro, a nome di tutto il Paese.

Una follia quella del Primo Ministro Netanyahu, dal quale perfino un sempre più incomprensibile e perdente Joe Biden cerca di prendere le distanze, dopo lunghi anni di totale coinvolgimento e appoggio e il voto negato per il cessate il fuoco. Ma questo, è fin troppo chiaro, riguarda soprattutto il riflesso interno, le prossime elezioni presidenziali americane che l’anziano inquilino della Casa Bianca ancora aspira a vincere, nonostante faccia inconsapevolmente di tutto per la rielezione del suo avversario ispiratore del vergognoso assalto a Capitol Hill.

Una popolazione, quella palestinese, allo stremo, tendopoli di fortuna con teli in plastica, mancanza di cibo, di acqua potabile sostituita da quella piovana raccolta in recipienti di fortuna, mancanza di medicine e interventi chirurgici eseguiti senza anestesia. Uno sforzo enorme dei medici che non hanno mai abbandonato le loro postazioni nonostante i raid negli ospedali; bambini colpiti dai cecchini israeliani, come Adam Samer al-Ghoul di 8 anni e Basil Suleiman Abu al-Wafa di 15 anni, tiratori scelti che li hanno volontariamente colpito per strada, assassinati perché avrebbero potuto essere in possesso di ordigni. Un massacro ripreso da alcune telecamere i cui video visibili in rete andrebbero mostrati senza sosta in quelle piazze dove in questi giorni il luccichio delle luci e degli alberi di Natale la fanno da padrone.

Sì, ma Hamas il 7 ottobre… e prima? E ora che Netanyahu, contro la maggior parte della comunità internazionale – ma, soprattutto, contro i palestinesi – dice no alla formazione dei due Stati, è fin troppo chiaro il disegno stragista per l’annientamento di un popolo che sta distruggendo negando un tetto, cibo, acqua, farmaci ma soprattutto una terra in cui far crescere i propri figli e una vita dignitosa?

Non essere a favore del cessate il fuoco significa prendere a schiaffi il principio d’umanità: così Medici senza Frontiere in un appello alla Presidente del Consiglio. Astenersi è già stato uno sforzo enorme, l’allineamento alla posizione americana era il più prevedibile, ma quel non voto, proprio per quel principio di umanità cui fa riferimento MSF, andava contrastato in tutti i modi nel Paese dei grandi valori e della tradizione cristiana tanto sbandierati proprio da questa destra al governo e, particolarmente, dal madonnaro Matteo Salvini, sensibile non solo al bene dei siciliani e calabresi con il ponte, ma anche ai simboli-amuleti della cristianità dell’Italia e dell’Europa.

L’Italia si è astenuta, noi non ci asteniamo, STOP ai bombardamenti su Gaza. Ci uniamo al grido di Piero e di tanti amici, con l’auspicio di un cessate il fuoco in Medio Oriente, come in Ucraina e in tutte le guerre in atto nel mondo. La pace e il disarmo le uniche armi necessarie che non riempiranno di certo gli arsenali e le tasche di alcuni, ma daranno dignità e giustizia ai popoli.

Prec.

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

Succ.

Napoli svende i propri gioielli. De Magistris: «Silenzio preoccupante dei media»

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
Luigi de Magistris - sindaco Napoli

Napoli svende i propri gioielli. De Magistris: «Silenzio preoccupante dei media»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie