Elisabetta II, la sovrana più longeva della storia d’Inghilterra, è mancata nella sua casa di Balmoral, in Scozia, lo scorso 8 settembre....
Fugace come un peto: non è certamente tra i più eleganti il titolo di un articolo di Oliver Meiler pubblicato alcuni giorni...
Era il 1987 quando il nostro Paese decise, di fatto, per lo smantellamento degli impianti nucleari in essere sul suolo italiano. Chiamati...
Bla bla bla. Ogni volta che Giorgia Meloni parla di blocco navale, nella mia testa un suono onomatopeico copre le sue parole....
A seguire i media in questi giorni di campagna elettorale, si ha l’impressione che i giochi siano ormai fatti, e non solo...
A che serve votare? Il più classico dei cliché in merito alle elezioni politiche vuole che questa domanda assuma la forma della...
A poco meno di un mese dalle elezioni, ancora in pieno clima di rientri dalle vacanze e mentre è in corso una...
«Noi abbiamo un’Europa dove devo farmi dire da Macron quale deve essere il diametro delle zucchine che i miei pescatori possono pescare...
Una voce a difesa della Carta Costituzionale: questa la motivazione che il sempre più confuso Segretario del Partito Democratico ha dato al...
Conclusa la presa in giro a danno del sempre più disorientato Segretario del Partito Democratico, Carlo Calenda, convinto di dover sopportare il...