• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lorenzo Fontana alla Camera: la farsa si completa

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
14 Ottobre 2022
in Il Fatto
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Nel caso dell’elezione del nuovo Presidente della Camera dei Deputati, il passaggio di consegne è stato certamente meno emblematico di quello a cui si è assistito ieri in Senato, quando Liliana Segre ha ceduto il posto a Ignazio Benito Maria La Russa. Almeno questo imbarazzo ce lo siamo risparmiati: ciò che ci attende già basta a fotografare da solo la drammaticità del momento. Si alza Ettore Rosato, poco male, entra Lorenzo Fontana.

La farsa, per il neo Presidente di Montecitorio, non riguarda l’avvicendamento con la Storia con la “S” maiuscola, con chi ha contribuito – suo malgrado – a scriverne pagine indelebili, quanto il fatto stesso che ad assumere la terza carica dello Stato sia un personaggio omofobo, misogino e probabilmente ancora su posizioni pro-Putin. Insomma, per rappresentare al meglio Lorenzo Fontana basta la sua storia, a raccontarlo le sue stesse parole.

Può interessartianche...

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

Già Ministro per la famiglia e le disabilità, Lorenzo Fontana vede nella Russia il riferimento per chi crede in un modello identitario di società, idee di difesa della famiglia e della tradizione. E la tradizione, per il Presidente della Camera, coincide con posizioni tutt’altro che comunitarie, come le sue recenti dichiarazioni, rilasciate – guarda caso – a Budapest stanno a indicare: L’agenda globalista vuole distruggere le tradizioni e l’identità europea, partendo dalla famiglia.

Fontana non ha mai fatto mistero, semmai ha rivendicato con orgoglio le sue posizioni ultraconservatrici, contro le unioni civili, l’aborto, i diritti LGBTQIA+ e persino ostili al divorzio. Dei suoi giorni da Ministro si ricorda poco altro dal patrocinio al Congresso Mondiale delle Famiglie, un’organizzazione della destra cattolica, in linea con tutte le battaglie in cui si è sempre impegnato.

«Vogliono dominarci e cancellare il nostro popolo» diceva ieri. «La nostra è una nazione multiforme con diverse realtà storiche e territoriali che l’hanno formata e l’hanno fatta grande. La grandezza dell’Italia è la diversità» riformula oggi per intendere lo stesso concetto e andare anche più nel sottile: come noi non c’è nessun altro, certamente non gay e immigrati, a cui la prima affermazione era rivolta. Anzi, a leggere tra le righe – ma senza fare poi chissà quale sforzo di immaginazione – il Presidente chiama immediatamente ai lavori il suo Parlamento affinché ratifichi la principale crociata del proprio partito, la Lega Nord che vuole le autonomie regionali. Le differenze non solo tra uomini e donne, tra uomini e omosessuali, tra bianchi e neri, meglio ricordare anche quella tra Nord e Sud.

E, non a caso, il nativo di Verona ringrazia innanzitutto il suo padre politico, Umberto Bossi, senza il quale non avrei mai iniziato la mia carriera, lo ringrazio personalmente. Incredibile quanti danni possa fare una sola persona.

Presentatosi in gran forma, chissà grazie alla pratica della marcia in cui si è altre volte impegnato, come nel 2018 quando allacciò le scarpette per la Marcia per la Vita, chiedendo l’abrogazione della Legge 194 al grido di l’aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo, Lorenzo Fontana sostiene da sempre che la famiglia è quella naturale, mentre le famiglie arcobaleno per la legge non esistono, che il matrimonio è solo tra mamma e papà, le altre schifezze non le voglio sentire.

Insomma, a dipingere Lorenzo Fontana ci pensa proprio Lorenzo Fontana, le sue parole. E dove non arrivano le parole – in linea con la tradizione del suo partito – l’ex Ministro si esprime chiaramente con felpe e magliette, come quelle pro-Putin: No sanzioni per Mosca. Idee chiare, nette, tutto quanto la Costituzione di cui si elegge a garante nel suo discorso di insediamento invece ripudia. Ed è bene che le opposizioni non indietreggino mai di un solo passo nel ricordarglielo, nel trattarlo come l’arbitro imparziale che non è e non può essere.

Infine, Lorenzo Fontana è il regalo che Salvini fa al Settentrione, per tenere salda la propria leadership traballante, al Veneto che vuole tenersi caro, perché cancellare la parola Nord dal simbolo di partito non basta a liberarsi dal laccio dei veri padroni, le camicie verdi della Padania.

Compagni di lido, grandi frequentatori dei dj-set di Milano Marittima, Lorenzo Fontana e Matteo Salvini – con la complicità di un governo che già si mostra per ciò che è, tutt’altro che d’interesse nazionale – spostano l’asse delle istituzioni lontano da quella Roma Ladrona a cui inneggiavano senza vergogna quando il voto dei terroni non era ancora roba dei loro affari, cercando di rinsaldare il legame con il territorio svanito in favore di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, senza vergogna rivendicato anche nelle parole di insediamento, come un giorno di campagna elettorale qualunque.

Last but not least, Lorenzo Fontana è la sintesi di un governo – quello che sta per proclamarsi – che non ha nulla a che fare con il femminismo. Perché, lo dicevamo, non basta una donna al potere a difendere gli interessi di tutte, a maggior ragione se quella donna risponde al nome di Giorgia Meloni e applaude felice all’elezione di un personaggio che dei diritti delle donne ha ampiamente dimostrato di non curarsene.

La farsa si completa, il governo non ancora. C’è ancora posto. Chi sarà il prossimo?

Prec.

La Russa al Senato, la Camera alla Lega: la destra sdoganata

Succ.

Intrattenimento, quali sono i generi di giochi più amati

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

manfredi americano
Il Fatto

Manfredi, tu vuo’ fa’ l’americano

17 Gennaio 2024

Tu vuo’ fa’ l’americano, cantava nel 1956 Renato Carosone, satira di quella corsa all’americanizzazione che il Paese intraprendeva all’indomani della Seconda guerra mondiale. Ma si’ nato in Italy, intonava poi, e il sogno restava legato all’immagine di una cuppulella...

gaza poliomelite
Il Fatto

Gaza: 18mila morti che non fanno effetto

14 Dicembre 2023

Se uccidi uno scarafaggio, sei un eroe. Se uccidi una farfalla, sei cattivo. Friedrich Nietzsche diceva che la morale ha standard estetici. Bianchi, occidentali, privilegiati. Sono gli standard del nostro specchio, quelli che ci permettono di sopravvivere all’orrore, al...

femminicidio donna giulia cecchettin
Il Fatto

Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne

10 Febbraio 2024

Per anni, e con una frequenza sempre maggiore, Mar dei Sargassi ha scritto di femminicidio e violenza di genere. Per anni, abbiamo cercato parole che potessero, in qualche modo, raccontare una società che stava cambiando e che, probabilmente per...

indi gregory
Il Fatto

Indi Gregory, Sibilla Barbieri, i bambini di Gaza: i pro-vita a fatti loro

14 Novembre 2023

Indi Gregory aveva otto mesi e una malattia incurabile. Ho iniziato questo articolo scrivendo di lei al presente, poi ho dovuto cambiare i tempi verbali perché, di tempo, quello scandito dal passare delle stagioni, il vestito che si fa...

Succ.
gioco giochi

Intrattenimento, quali sono i generi di giochi più amati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie