Nei giorni scorsi, nel vivo dell’accesso dibattito generato dalla proposta di Enrico Letta di una dote per i diciottenni – che si vedrebbero corrispondere dallo Stato...
Spesso ci si rifiuta d’incollare l’etichetta della narrativa di genere ai romanzi di scrittori apprezzati e acclamati sulla scena internazionale contemporanea. Il...
Nel 2010, una delle più prominenti case di moda italiane – Mariella Burani Fashion Group – crolla su se stessa. La holding...
La villa che Feras Antoon stava facendo erigere per sé a Montreal, pagata 19 milioni, si estendeva per circa 5667 metri quadrati....
L’esibizione furibonda di Beppe Grillo, accorso in difesa del figlio indagato per stupro nell’imminenza del suo rinvio a giudizio, occupa da qualche...
La penna della fenice (Albe Edizioni) è un romanzo per giovanissimi intelligente, finemente impreziosito da illustrazioni che, grazie all’uso di un tratto...
Dal 29 marzo, il Goethe-Institut di Napoli e Lalineascritta inaugurano il progetto di critica letteraria digitale Ti dico un libro. L’appuntamento si...
L’attentato ai centri massaggi di Atlanta è figlio dell’odio razziale e di genere, nonostante ci sia una certa riluttanza nell’ammetterlo. «Ha avuto...
Nel suo romanzo Lo scioglimento dei ghiacci, edito Ensemble, Valerio Cruciani affronta la questione della violenza di genere. Ciascuna donna è resa...
Avete mai provato a definire l’orrore dell’adolescenza? L’esperienza violenta di un corpo che cambia e si sente cambiare? Potremmo condensare così Mandibula,...