Quando si parla di editoria, di libri, di grandi appuntamenti legati al mondo della lettura, sono le città del Centro-Nord italiano –...
“Noi siamo quello che facciamo. Scrivere è stata una necessità: non potevo farne a meno, e allo stesso tempo mi ha rovinato...
Clotilde, terrestre, storica dell’arte. Freelance (non per scelta), corre da un lato all’altro di Roma per recuperare i soldi dell’affitto. La sua vita...
[…] Ma basta levare la testa. Le cose non stanno che a ricordare. Piano piano i minuti vissuti, fedelmente li ritroveremo. Coraggio,...
Per i vicoli di Montesanto, di Latilla e dello Spirito Santo, Maria Vitale si accorse che a quell’ora non passava anima viva....
Nefando, o viaggio nelle viscere di una stanza, è un videogioco del deep web al centro del romanzo omonimo di Mónica Ojeda,...
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere, scriveva Daniel Pennac. Anche quest’anno, ai libri, abbiamo...
La ferita di Lucio Leone (Polidoro Editore) è un romanzo che taglia in due il lettore e ci entra dentro. Bisogna assorbirne...
Una ragazza molto bella è la fedele traduzione di Una muchacha muy bella, titolo del primo romanzo del poeta argentino Julián López,...
A inizio settembre, Alessandro Polidoro Editore ha pubblicato l’ultimo lavoro di Flavio Ignelzi, Fai ciao, un romanzo di decostruzione dell’io, dove la...