Nel corso degli ultimi anni la nostra società si è confrontata con cambiamenti sempre più radicali, subendo una spaccatura dall’interno. Prima tutte...
Le città del Sud sembra si somiglino tutte. Pulsano di contrasti, persino di contraddizioni – tra tradizione e ingegno, sacro e profano,...
C’è un’aria festosa tra le strade di Napoli, del centro storico cittadino che per il weekend si è vestito di tutti i...
Mattinate napoletane di Salvatore Di Giacomo è una passeggiata intima tra i vicoli di Napoli, lontano dalle vie affollate, in compagnia di...
Avete mai provato a definire l’orrore dell’adolescenza? L’esperienza violenta di un corpo che cambia e si sente cambiare? Potremmo condensare così Mandibula,...
Si pensa, a volte, che la morte sia la fine di ogni sofferenza. Non è quello che accade, invece, alla protagonista di...
Dal 18 novembre 2020 sarà in libreria La memoria dell’uguale, la raccolta di nove racconti di Alfredo Zucchi, per la Alessandro Polidoro...
Le porte del supermercato si aprono alla clientela come ogni mattina. La filodiffusione suona la solita musica, gli scaffali attendono gli avventori,...
L’identità è un dono, o una maledizione, sociale. È lo sguardo degli altri che vivono negli spazi geografici e nel tempo storico...
È un appuntamento da non mancare l’incontro di Marco Perillo con i lettori del suo ultimo libro, Napùl, che si svolgerà giovedì 3...