• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viva l’Italia, un francobollo per lo statista Silvio Berlusconi

Antonio Salzano di Antonio Salzano
17 Aprile 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Che da almeno trent’anni la rappresentanza politica sia piuttosto imbarazzante è cosa tristemente arcinota. Che abbia raggiunto il punto massimo in questi ultimi diciotto mesi è altrettanto deprimente. Ancor più sconfortante è che alcuni membri del governo in carica non solo danno il peggio di sé in talune esternazioni riportate impropriamente con il termine riduttivo gaffes, ma addirittura assumono comportamenti penalmente gravi, fino alla truffa ai danni dello Stato, lo stesso del quale sono una delle massime espressioni.

Tutto questo, almeno finora, non sembra interessare a chi è al vertice dell’esecutivo e preferisce tacere, nella certezza che l’opinione pubblica prima o poi dimentichi, come anche nei confronti delle dichiarazioni continuamente contrastanti e in più di qualche caso ricche di bugie che rasentano il ridicolo. Meglio indirizzare stupore e sconcerto verso il caso Ferragni o simili, utili a coprire ben altre truffe ai contribuenti.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

L’illegalità va sdoganata una volta per tutte: questo il messaggio che arriva all’opinione pubblica, e di sdoganamenti pericolosi ne è piena la storia recente. Ancora meglio se con la emissione di un francobollo, qualcosa che resta, un sigillo apposto a testimonianza che non tutto costituisce illecito, una truffa allo Stato, una frode fiscale, assicurarsi una protezione mafiosa assumendo uno degli uomini di Cosa Nostra, versare ingenti somme di danaro alla mafia.

Ogni reato, con tanto di sentenza della Cassazione, si traduce in un attimo con il termine statista, come nella motivazione a firma della Vicepresidente del Senato Licia Ronzulli, del deputato di Forza Italia Paolo Emilio Russo e nella ratifica del Consiglio dei Ministri: Il francobollo dedicato al presidente Silvio Berlusconi, che sarà emesso a un anno dalla sua scomparsa, è il giusto riconoscimento a un grande italiano che ha servito e onorato la Repubblica in tutti i ruoli che ha ricoperto: imprenditore, uomo di sport, leader politico e statista.

E francobollo sia. In fondo cosa volete che voglia dire un pezzetto di carta con gomma sul retro sempre meno utilizzato per la corrispondenza. E, poi, è un tributo a chi i tributi li ha parzialmente evasi. Tutto in linea coi tempi che viviamo in questo nostro strano bel Paese che ogni cosa tollera e accetta passivamente, che si eccita e surriscalda per un green pass e pare se ne freghi di una sanità sempre più negata e regalata ai privati, di milioni spesi in armi e di una guerra alle porte.

Strano popolo costretto a pagare il canone televisivo per un’informazione a reti unificate sempre più simile alla Tass sovietica, di vecchie veline dei partiti di governo sorretti all’occorrenza anche dalla stampella e mina vagante della democrazia pur di salvaguardare la propria sopravvivenza. Ritengo che prima o poi meriti anche lui l’emissione speciale di un francobollo, ma con gomma recto e verso per un migliore utilizzo dello stesso. Pure in questo caso silenzio assoluto da parte del popolo signorsì e menefreghista e del tanto son tutti uguali.

Parlando di rappresentanza politica, o meglio governativa, e di francobolli in onore di statisti e di uomini particolarmente distintisi per doti culturali e di servizio reso al Paese, il nostro pensiero ultimo, ma non per importanza, non può che andare al responsabile del Ministero della Cultura cui andrebbe dedicato in vita e non post mortem un’emissione speciale, non tanto per quelle comunemente definite gaffes (in realtà veri e propri scivoloni), ma per meriti di comunicazione e capacità relazionali proprio con i suoi ex colleghi a cui vorrebbe dare insegnamenti: una piccola lezione sulla gerarchia delle notizie e sulla notiziabilità, che è l’abc del giornalismo, proprio lui che dribbla una domanda sulla Ministra indagata per falso in bilancio e truffa sui contributi per Covid.

Un francobollo non si nega a nessuno in particolar modo a chi ha approfondito Dante in maniera speciale, inserendolo tra i migliori uomini del pensiero di destra. Doppia emissione più che meritata, anche se la qualifica di statista non è possibile attribuirla essendo di esclusiva pertinenza dell’uomo di Arcore incoronatosi già in vita come il migliore dopo De Gasperi.

C’è da augurarsi che questa voglia di vedere il proprio volto su un piccolo frammento di carta non diventi nel tempo un capriccio, o peggio, il sigillo finale di meriti inesistenti e semplice vanagloria. Rischieremmo di inviare una lettera con il volto di La Russa, Donzelli o dell’uomo del ponte. Allora sì che la corrispondenza verrebbe rispedita al mittente.

Prec.

Stop al gas russo: l’Italia in prima linea per l’autonomia

Succ.

Il Gatto Verde: siamo tutti diversi, non è strano, tutto è possibile

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
il gatto verde

Il Gatto Verde: siamo tutti diversi, non è strano, tutto è possibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie