• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna la Mela di AISM: il frutto della ricerca è anche a Napoli!

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
4 Ottobre 2017
in Appuntamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Torna in tutte le principali piazze italiane la consueta raccolta fondi a opera dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla con La Mela dell’AISM. Il prossimo weekend, 7 e 8 ottobre, le città dello Stivale si profumeranno del frutto della ricerca, con i migliaia di sacchetti rossi a colorare il sabato e la domenica non soltanto delle persone affette dalla malattia, ma di tutti i cittadini che aderiranno all’iniziativa.

Quattro milioni di mele invaderanno oltre cinquemila spazi cittadini grazie agli straordinari volontari che, con un sorriso per i più grandi e un palloncino per gli amici più piccoli, accoglieranno chiunque desidererà essere informato sulla patologia, conoscere le iniziative dell’associazione, o semplicemente lasciare il proprio prezioso contributo.

Può interessartianche...

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

All’evento sarà legata la possibilità di partecipare tramite l’sms solidale  al 45520 del valore di due euro per ciascun messaggio inviato da cellulari Wind, Tre, TIM, Vodafone, PosteMobile, e CoopVoce. Cinque euro, invece, per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone, TWT, Convergenze e PosteMobile. Sarà, inoltre, di due o cinque euro l’offerta per ciascuna chiamata fatta sempre allo stesso numero 45520 da rete fissa TIM, Wind Tre e Fastweb. I proventi di questo metodo più che mai giovanile, immediato e dinamico, andranno a sostenere un progetto di ricerca pediatrica sulla riabilitazione cognitiva per migliorare l’attenzione nei bambini. Solo nel nostro Paese sono 11000 i giovanissimi con sclerosi multipla.

Purtroppo, i numeri legati alla malattia sono in aumento, con 3400 nuovi casi all’anno: uno ogni tre ore. In Italia 114000 persone sono affette dalla diagnosi di SM. Soltanto nella Regione Campania se ne contano 10700, di cui due terzi sono donne, il 5% in età pediatrica e oltre il 50% giovani sotto i quarant’anni.

Ancora una volta, il testimonial d’eccellenza della campagna è lo Chef Alessandro Borghese, che attraverso le sue succulente ricette, ha già stuzzicato la fantasia di tantissimi che acquisteranno il sacchetto di mele, pronti a trasformare una buona azione, perché no, anche in un gustoso momento in famiglia: Vicino alle persone con SM metto tutto me stesso… metto tutto me stesso in tutto ciò in cui credo. Scegliere di essere testimonial di AISM è un modo per condividere valori forti e importanti, aiutando a dare loro concretezza. La sclerosi multipla è una tra quelle storie che voglio contribuire a cancellare nella storia di tanti giovani e di tanti bambini. Non si può far finta di niente quando c’è ancora tanto da fare. È un privilegio, per me. Come uomo, come padre. E anche come chef che ogni giorno si impegna a dare il meglio di sé. Dare risposte concrete alle persone e ai giovani con SM è un bell’impegno, per cui è necessaria un’organizzazione seria come AISM, capace di offrire garanzie di trasparenza e affidabilità.

La ricerca negli ultimi anni ha fatto molti progressi, e grazie alle mele, soltanto negli ultimi tre, AISM è stata in grado di investire oltre venti milioni di euro negli ambiti più promettenti dello studio tra i quali la SM Progressiva, la SM Pediatrica, la Neuroriabilitazione e l’approfondimento sulle cellule staminali. L’Italia, al contrario di come troppo spesso si legge sui giornali quando si parla di ricerca, è uno dei Paesi più all’avanguardia per tecniche e scoperte in questo difficile campo.

Anche i soci della nostra associazione, L’Anguilla, saranno impegnati nelle piazze dei comuni di Napoli (Via Scarlatti, Vomero) e Portici (Viale Leonardo da Vinci e Piazza San Ciro) nella straordinaria iniziativa di raccolta fondi legata alle mele. Un motivo in più, per i nostri lettori, per superare lo scetticismo che troppe volte soffoca iniziative lodevoli come questa e aiutare chi più ne ha bisogno. Il problema non è tale solo quando ci tocca personalmente.

L’appuntamento, allora, è per sabato e domenica, 7 e 8 ottobre, nelle principali città italiane. Le mele scendono in piazza.

Prec.

Jo (no) sóc catalá

Succ.

Paul Cézanne e l’armonia parallela alla natura

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

mario schifano
Appuntamenti

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

10 Ottobre 2023

Fino al 29 ottobre 2023 presso Le Gallerie d’Italia, a Napoli: questo il termine ultimo per visitare la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del ventesimo secolo, Mario Schifano. L’esposizione, Mario...

festival delle arti di lecce
Appuntamenti

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

18 Luglio 2023

È da qualche anno che la cultura napoletana emerge in un laboratorio continuo di esperienze e di esperimenti che rendono Napoli – tutto il territorio centrale e periferico – all’avanguardia di un mutamento di rotta che è culturale, antropologico...

bagnoli tra passato e presente
Appuntamenti

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

29 Giugno 2023

Inaugurata il 28 giugno in un vernissage presso il ristorante Altoforno Bistrot all’interno del Circolo Ilva Bagnoli, la mostra Attraverso i luoghi in attesa – Bagnoli tra passato e presente è un vero e proprio spin-off di un lavoro...

rest-art
Appuntamenti

“Rest-Art”: il mare come progetto di inclusione

14 Giugno 2023

L’Associazione Life opera da quasi vent’anni nel sociale e in particolare nell’integrazione di “giovani a rischio” dell’area penale campana. Nel suo percorso, iniziato con il restauro delle barche a vela in legno, ha avuto sostenitori che le sono rimasti...

Succ.
Paul Cézanne e l’armonia parallela alla natura

Paul Cézanne e l’armonia parallela alla natura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1068 shares
    Share 427 Tweet 267
  • Storia eretica del sangue mestruale

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    823 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie