Sharenting è un neologismo coniato utilizzando due termini anglosassoni: sharing, condivisione, e parenting, genitorialità. È il fenomeno sempre più diffuso della condivisione...
La Biblioteca di Babele non è un luogo reale, bensì uno spazio digitale dove gli studiosi possono fare ricerca, gli artisti e...
I social. Uno spazio significante dove la gente può unirsi per uno scopo, per una battaglia comune, per diffondere consapevolezza, creare empatia...
«Sono solo io o c’è qualcun altro qui deluso dalla democrazia?». Con questa domanda, il fisico cileno César Hidalgo ha aperto il...
Tutti usiamo le emoji. Che sia la faccina passivo-aggressiva, la melanzana molesta o la danzatrice di flamenco, questi simpatici simbolini si sono...
Pochi mesi fa, Mark Zuckerberg ha lanciato la fatidica presentazione della nuova stella polare del gruppo Facebook: la creazione del Metaverso, una...
Stefano Rodotà, il 29 novembre 2010, durante l’Internet Governance Forum Italia, propose di inserire nella Costituzione un articolo “21-bis”, che recitava: Tutti...
Il Gabibbo, Berlusconi con la bandana, ex presidenti della Camera che conducono programmi di chirurgia estetica, veline promosse ministri, ministri promosse veline, parlamentari...
Mentre i talebani serrano la loro presa su Kabul e le loro prime rassicurazioni di moderazione vacillano, l’Occidente osserva le immagini provenienti...
Politiche più stringenti o no: questo è il dilemma. Grandi polemiche ruotano intorno a OnlyFans, la piattaforma online nota soprattutto per la...