Uomo di sinistra, da parlamentare a editore, Pippo Civati si è defilato dalla politica partitica dopo l’esperienza di Liberi e Uguali e,...
C’era una volta un giudice di Cassazione che, dopo aver emesso una sentenza e averne firmata ogni pagina, decise di confidare al...
«I valori di una certa sinistra che fu, quella di Berlinguer – lavoro, fabbriche, operai, insegnanti, agricoltura, artigiani – adesso sono stati...
I nostri lettori ci perdoneranno l’ingenuità che talvolta tiriamo fuori facendo affidamento su utopici progetti tra partiti diversi nella speranza che creino...
Se pensassimo che il COVID non esista e che si tratti di una trovata dei poteri forti, diremmo che l’obiettivo di questo...
Sono anni, se non decenni, che proviamo a effettuare una diagnosi della sinistra, cercando di capire che fine abbiano fatto i valori...
Basta un poco di zucchero e la pillola va giù: così cantava nel celebre film Mary Poppins, pellicola che ha allietato più...
Caro direttore, non si può che provare ammirazione verso il modo in cui difendi orgogliosamente l’identità delle “tue” anguille e verso la...
È innegabile che ci sia stata la paura, e anche forte, di aver perso le piazze e di aver lasciato anche quelle...
La politica dei nostri giorni si differenzia dai movimenti culturali e ideologici di qualsiasi altra epoca storica per essere non-politica. Qualsiasi aspetto,...