È passato già un anno dal 17 luglio del 2019, un anno dalla scomparsa di Andrea Camilleri, il cantastorie più celebre e...
È la farsa dell’esistenza quella che Francesco Recami, nel suo nuovo romanzo L’atroce delitto di via Lurcini: Commedia nera n. 3 (Sellerio), racconta...
Quando a salutare è un uomo come Andrea Camilleri, un Maestro di vita e un faro della cultura, un innovatore del genere...
Era un bambino al capolinea della stazione sull’ultimo tram numero 14 di una notte di inverno. E odorava di arancia. Qualcuno avrebbe...
I tour promozionali dei grandi scrittori del panorama italiano, siamo abituati, attraversano lo Stivale dal Nord al Centro, con qualche rara tappa...
La storia che stiamo per raccontarvi ha luogo in un’antica casa di ringhiera, un edificio tipico dell’Italia settentrionale del primo Novecento. A...
Via Merulana, nel cuore del quartiere Esquilino di Roma, torna a rianimarsi di un insolito via vai. Sono per lo più donne...
Sabato 7 aprile la Scugnizzeria di Scampia ha accolto l’evento organizzato dall’Associazione Culturale L’Anguilla e da Mar dei Sargassi dedicato al giornalista e scrittore palermitano Giosuè Calaciura per...
Ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione, Antonio Gramsci ne era fermamente convinto. Probabilmente, dovevano pensarla così anche Otto Hampel e sua...
Dimenticate, almeno per oggi, le statistiche, riponete nel cassetto il pessimismo che generano, mettete da parte il disincanto. Una Nuvola nuova si...