Ci sono diritti che, in teoria, non hanno a che fare con l’orientamento politico. Ci sono diritti universalmente riconosciuti, incisi nella Costituzione,...
Le donne sono continuamente vittime di luoghi comuni e cliché. Tutte, almeno una volta nella vita e a qualsiasi età. Dalle frasi...
Che la tragedia di Caivano sia stata dettata dall’ignoranza è indubbio. Non c’è margine di discussione che giustifichi quell’arretratezza culturale – se...
Per i nati nell’ultimo ventennio del secolo scorso, Oscar François de Jarjayes è uno di quei nomi che non si dimenticano facilmente....
Prosegue la lotta di Lucha y Siesta, Casa delle Donne e centro antiviolenza nel quartiere tuscolano della Capitale. Lo stabile, snodo cruciale della...
Quella per la parità di genere è una questione tanto delicata quanto estremamente fiacca nella sua progressione. Non è insolito chiedersi cosa...
Da sempre ostinata a rinchiudere la complessità umana in categorie, la società, anche se in evoluzione, fatica ancora a riconoscere – e a...
Allarme rientrato, signore: il ciclo mestruale è ancora un privilegio. A ribadirlo è stato il Parlamento italiano che, chiamato a votare su...
Mezzo di informazione principale a partire dalla sua prima diffusione, la televisione permette di conoscere e di sapere, di essere sempre aggiornati...
Ancona, marzo 2015. Una ventiduenne di origini peruviane decide di andare a bere qualcosa con due coetanei che frequentano con lei la...