Juden hier. Due parole. Se le pronunci a voce alta, la acca ti esplode in gola e produce un suono soffocato, tutta...
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, ricorrenza per non dimenticare mai gli orrori della Shoah e lo strazio vissuto dagli...
Il Giorno della Memoria viene celebrato in ricordo delle vittime della Shoah il 27 gennaio di ogni anno. Una data che rimanda...
Dal 18 gennaio al 7 febbraio e in occasione della Giornata della Memoria, il Polo del ‘900 ha organizzato diversi eventi online con il...
È una caccia alla storia, quella di Lia Tagliacozzo. Una ricerca di pezzi di puzzle smarriti nel tempo e nello spazio a cui,...
Di tutti gli orrori di cui la storia umana è stata fautrice, di tutti i conflitti, gli stermini e le ingiustizie, gli...
Quando c’era lui i treni partivano in orario, quando c’era lui ci deportavano in orario. – Caparezza Non c’è, in realtà, un...
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate:...
Il prossimo 6 novembre sarà un giorno molto importante per le sorti della politica americana e per tutto il clima socio-politico mondiale:...
Il Centro Studi Erich Fromm di Napoli, presieduto da Silvana Lautieri, ha festeggiato il 3 ottobre i suoi 28 anni di attività...