Berlino Blues di Paul Scraton, pubblicato da 8ttoedizioni, può definirsi come il racconto corale e stratificato della Berlino del passato e del...
La vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico? Peter Schneider, celebre scrittore tedesco, se lo...
Dal 1961 al 1989 il Muro di Berlino impedì alle persone di circolare liberamente in Germania, diventando il simbolo della cortina di...
Era il 9 novembre del 1989, trent’anni fa, il Muro di Berlino si sgretolava. Bastò un comunicato confuso del portavoce del governo...
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate:...
Quando si parla di italiani all’estero, una delle prime fotografie che salta alla mente dell’immaginario collettivo è, probabilmente, un ragazzo che serve...
Una chitarra e la voce graffiata che ne muove le corde, chissà se da lassù riescono a sentirle. Dal Fernsehturm, la Torre...
Da Postdamer Platz non ho mai saputo che che avrei potuto farlo A spasso nei ricordi seduto alla discoteca Dschungel a Nürnberger...
Paint back, restituisci il colpo con un disegno, è un progetto nato a Berlino, capitale dei graffiti, diventato ormai un vero e...
Sono trascorse già due settimane dal voto che ha visto protagonista il Paese a cui tutta l’Europa guarda, e a cui ogni...