• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Solidarietà senza confini

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

Maxixe è una piccola città di una delle dieci province dello Stato del Mozambico, Inhambane, dove vivono circa 110mila abitanti che parlano la lingua portoghese, unico patrimonio lasciato dal Paese che abbandonò quelle terre in una condizione pietosa, con una punta di analfabetismo di oltre il 90%. Terre che acquistarono la loro indipendenza nel 1975 dopo dieci anni di guerriglia e che furono poi anche l’ultima colonia europea dell’Africa Sud-Orientale.

In questa cittadina, circa sei anni fa, un giovane americano del Massachusetts, Shaun Bissett, resosi conto delle carenze della scuola pubblica, volle realizzare un sogno: fondare un istituto capace di offrire un livello di istruzione superiore alla media e anche una serie di attività per meglio contribuire alla formazione dei bambini, anche attraverso lo sport.

Direttrice della scuola One World Accademy è, oggi, Rita Rosalina Macane, moglie del napoletano Davide Tomberli, entrambi genitori di due meravigliosi bambini, Adilson di undici anni e la piccola Yana di cinque. Davide è arrivato in Mozambico da volontario in servizio civile circa dieci anni fa continuando poi a lavorare per delle ONG italiane occupandosi di logistica, ma con il cuore sempre rivolto alla sua città, tanto da trasferirne una parte anche a Maxixe per dare una mano a un giovane insegnante di educazione fisica, Teodosio Aly, al fine di formare una squadra di calcio.

Tomberli non ha impiegato molto tempo a comprendere che non bastano i soli ragazzi e la buona volontà dell’insegnante, occorrono almeno le divise e il materiale indispensabile per poter partecipare a qualche gara o ai campionati con le squadre delle altre scuole. Attraverso Facebook, quindi, ha contattato amici e gruppi di tifosi del Napoli lanciando una sottoscrizione che in pochissimi giorni consente di ricevere tutto il necessario e rendere ufficiale la nascita della OWA FC, che porta i colori della squadra azzurra. Da questa iniziativa è nata poi l’idea di unire le forze per la solidarietà attraverso la pagina Core senza Confini. La felicità dei bambini è immensa e i loro volti ne sono la prova tangibile.

Alla sua passione calcistica, inoltre, Davide unisce anche quella per alcuni artisti napoletani. Per questo, in occasione della presentazione del libro di Ivan Fedele e Rosa Alvino, organizzata dall’Associazione Culturale L’Anguilla, editrice anche di questo giornale, ha inviato un breve video con gli auguri dei bambini all’attore del duo comico di successo Ivan&Cristiano della nota trasmissione Made in Sud – che festeggiava anche il compleanno –, una sorpresa che ha commosso non solo l’interessato ma tutto il pubblico presente.

Un pezzo di Napoli nel cuore dell’Africa Sud-Orientale, un gesto d’amore per donare un sorriso, una solidarietà senza confini.

https://www.mardeisargassi.it/wp-content/uploads/2018/05/Mozambico.mp4
Prec.

“NapoliCittàLibro”: storia d’amore o ennesimo rifiuto?

Succ.

“Lo dovete sequestrare e sputargli in faccia”

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
“Lo dovete sequestrare e sputargli in faccia”

“Lo dovete sequestrare e sputargli in faccia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1252 shares
    Share 501 Tweet 313
  • Storia eretica del sangue mestruale

    951 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie