• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Lo dovete sequestrare e sputargli in faccia”

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Non è nuovo a frasi e gesti scurrili rivolti non solo a chi osa contestarlo ma anche a rappresentanti delle istituzioni, Vincenzo De Luca. Eppure, dalla sua elezione a Presidente della Regione Campania, avvenuta esattamente tre anni fa, questi si succedono in un crescendo, al punto da far pensare che ci sia una volontà di fornire materiale sempre fresco all’ottimo Crozza che con la sua bravura non ha necessità di calcare la mano tanto è la realtà che supera la finzione.

Nel marzo scorso, il Governatore apostrofò la Consigliera Regionale Ciarambino del M5S con l’aggettivo chiattona per evidenziare in maniera offensiva il suo sovrappeso, mostrando poi il dito medio ai grillini che lo contestavano. Nello stesso mese, evidentemente conseguenza del periodo per lui non proprio favorevole sia per il dopo elezioni che per l’inchiesta Fanpage con il video che ritraeva il figlio mentre diceva la famosa frase la nostra quota è del 15%, si scagliò poi contro il Sindaco Luigi de Magistris, definito il più grande disastro amministrativo d’Italia.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

Cialtroni a Palazzo San Giacomo, se non hai un euro vavattenn’ (vattene): queste sono solo le più recenti affermazioni – riferite pochi giorni fa, prima della valanga di cazzi, mentitore nato, tu si ‘na chiavica – rivolte al Primo Cittadino campano da parte del Presidente della Regione Campania, certamente formatosi all’Università di Cambridge, che ha voluto porre la ciliegina sulla torta della finezza e del rispetto istituzionale consigliando i lavoratori LSU – Lo dovete sequestrare e dovete sputargli in faccia –, destinando tutti gli epiteti al Sindaco partenopeo.

Pura follia, volgare scorrettezza istituzionale, istigazione alla violenza e ad atti criminali da parte del più volte ex Primo Cittadino, ex Deputato, ex Sottosegretario del Partito Democratico e del PCI prima. Bravissimo a puntare il dito su tutto ciò che riguarda il Comune di Napoli, distratto quando deve guardare in casa propria – da solo al comando della Sanità senza un Assessore al ramo –,  sempre pronto a esaltare il sistema sanitario campano di cui, invece, il recente dossier della CGIL denuncia le carenze in quanto all’assistenza medico-ospedaliera, ai lunghi tempi di attesa per gli esami diagnostici e alla mancanza di personale che genera ancora oggi una considerevole fuga al Nord per curarsi, trasporti su ferro al collasso nonostante ingenti stanziamenti ottenuti per ripianare i mostruosi debiti, il dito dello Sceriffo è costantemente in due posizioni: puntato verso Palazzo San Giacomo e rivolto in alto quello medio, in stile Bossi, verso gli avversari o chi lo contesta.

Ci sarà pure una ragione o forse anche due o tre per questo atteggiamento di sfida continua e di rinuncia a un rapporto istituzionale corretto. Non credo che tutto il nervosismo sia soltanto per far contento il suo riferimento romano di pari arroganza anche se in crescente calo, non credo neanche per mostrare al suo partito che l’unico punto di forza certo in Campania siano lui e la famiglia. Forse, è più per il timore di una nuova sconfitta che potrebbe arrivare da una possibile candidatura di Luigi de Magistris alla Regione (che personalmente sconsiglierei per il suo profilo ben più alto e più utile al Paese).

Intanto, ho apprezzato la correttezza istituzionale del Sindaco di Napoli che con senso dello Stato non ha ceduto alle provocazioni volgari di colui che dovrebbe contribuire al processo di cambiamento, di rinnovamento e di pulizia e trasparenza in atto da sette anni e che Vincenzo De Luca, certamente a conoscenza della realtà difficile che la città attraversa, ha il dovere di sostenere evitando di attivare una campagna elettorale esageratamente in anticipo.

Sarebbe troppo facile rispondere con parole appropriate utilizzando anche, se necessario, il dizionario italiano-napoletano di Antonio Altamura o il mio in forma più ermetica, ma un conto è parlare a Vicienz e un altro a Vincenzo De Luca al comando della Regione. E questo è in grado di comprenderlo chiunque, vero Presidente?

Prec.

Solidarietà senza confini

Succ.

“Dai fiori del male ai fiori di zucca”: buona la prima

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
“Dai fiori del male ai fiori di zucca”: buona la prima

“Dai fiori del male ai fiori di zucca”: buona la prima

Comments 2

  1. Carlo says:
    7 anni fa

    Grandioso Antonio

    Rispondi
  2. Antonio Salzano says:
    7 anni fa

    Grazie amico mio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1260 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Storia eretica del sangue mestruale

    952 shares
    Share 381 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    727 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie