• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Persino la RAI si accorge delle vittime palestinesi

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Uccisi più di 9300 palestinesi di cui 3800 bambini: questa la striscia di RaiNews24 delle ore 13:01 di sabato 4 novembre che mi ha fatto letteralmente sobbalzare dalla sedia e che ho voluto fotografare quando è nuovamente apparsa per accertarmi che non fosse un’allucinazione.

Apprendere una tale notizia dall’emittente del servizio pubblico è davvero sorprendente. L’informazione al 90% si è trincerata in una vergognosa narrazione falsa e bugiarda, ignorando una realtà riportata a chiare lettere dalle risoluzioni ONU e da Amnesty International che hanno dichiarato il governo israeliano colpevole di crimini contro l’umanità.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

A evitare il ripetersi delle solite stupide avventate accuse di essere anti-Israele (come accaduto per il conflitto Russia-Ucraina definendo putiniano chiunque non fosse pro-Zelensky) e sostenendo magari che anche la RAI è filo-Hamas, è bene chiarire che non si intende in alcun modo assolvere l’atto terroristico più che condannabile del 7 ottobre scorso, ricordando ai soliti smemorati e, peggio, ai tanti in malafede, che i palestinesi non hanno nulla a che vedere con i terroristi e che forse sarebbe il caso di informarsi su chi ha contribuito ad armarli e voluto la loro formazione proprio in quel territorio.

Sottoposti a sfratti, allontanamenti forzati, occupazioni di terre e abitazioni da parte di coloni abusivi, tenuti per anni nelle carceri israeliane in condizioni disumane, secondo il rapporto delle Nazioni Unite del 2021 sono circa 800mila, sequestrati e condotti in prigione. Derubati perfino dell’acqua potabile, deviata e controllata, razionata fino all’erogazione di un giorno ogni una o due settimane secondo quanto riportato da Amnesty International. Mancanza di energia elettrica, ospedali allo stremo, operazioni urgenti eseguite senza anestesia, mancanza di farmaci.

Pur vero che la maggioranza dei palestinesi non crede più alle promesse che da troppo vengono fatte in merito alla creazione di due Stati e una piccola parte di essi sceglie Hamas per difendere le proprie aspettative di liberazione e sopravvivenza, ma tutto appare come una guerra finale, una pulizia etnica, un genocidio dopo ben settantacinque anni di soprusi nel silenzio generale, tra la cecità dell’Europa e l’astensione del governo italiano all’ONU per una tregua contrariamente a quanto fatto da Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Irlanda, Lussemburgo e Malta.

Gli Stati Uniti hanno votato contro, una decisione seppur scontata ma che aumenta la diffidenza nei confronti del Presidente Biden, in particolare della comunità araba americana e non ultimi i 3,5 milioni di musulmani americani che ritengono non sufficienti i semplici inviti alla moderazione rivolti al governo israeliano. Insoddisfazione che certamente avrà ripercussioni sulla già precaria posizione dell’attuale inquilino della Casa Bianca in vista delle prossime elezioni presidenziali.

Molti video pubblicati in questi giorni sui social documentano la violenza della polizia israeliana nei confronti anche di quanti ebrei dissentono dalla politica del governo presieduto da Benjamin Netanyahu in carica dal 2009, in particolare quella espressa dopo l’attacco terroristico di Hamas e l’attacco che appare ormai prossimo che potrebbe con molta probabilità scatenare un effetto domino con conseguenze drammatiche a livello mondiale.

L’Europa e l’Italia si oppongano al protrarsi di questo massacro e dei crimini contro l’umanità in nome di una difesa che appare sempre più come una vendetta generalizzata. Sia l’ONU questa volta l’unico punto autorevole di riferimento e si metta fine a questa carneficina che rischia di compromettere in maniera irreversibile la pace internazionale già ampiamente compromessa.

«Il mondo è in pericolo, ripudiare la follia della guerra» ha tuonato alcuni giorni fa Papa Francesco che non sembra aver trovato orecchie disposte all’ascolto né dal governo italiano, né da quello europeo, attualmente già coinvolti in un conflitto – di fatto, partecipi di una guerra dai tempi che non si profilano per niente prossimi alla conclusione – ed entrambi in una posizione ambigua rispetto alla questione mediorientale, per niente proiettati a porsi come riferimento per un tentativo di mediazione finalizzato a ottenere da subito una tregua per poi proporre un tavolo di pace per la realizzazione di due Stati nel rispetto di due popoli. Purtroppo, posizione analoga a quella assunta nei confronti del conflitto in corso in Ucraina.

Il mondo è in pericolo, ma questo non sembra affatto scuotere l’opinione pubblica italiana, troppo distratta dagli squallidi fatti di casa nostra che occupano la parte centrale dell’informazione sempre più impegnata a sostenere l’insostenibile. Mai neanche una timida proposta da portare in Europa per una tregua nei territori pieni di sangue, di vittime innocenti per dire basta a tutte le guerre, per la riduzione degli armamenti, per il disarmo.

Pura utopia, in una realtà che ci porterà ancora una volta nel baratro, in una situazione senza ritorno dove non ci saranno vincitori ma solo sconfitti, vittime di una follia generale e dell’incapacità del potere politico di farsi interprete di ciò di cui realmente hanno bisogno il Paese e l’intera comunità internazionale.

Prec.

Gaza, un cimitero di bambini per cancellare la Palestina

Succ.

Live action: cosa c’è che non va con la Disney?

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
live-action

Live action: cosa c'è che non va con la Disney?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1068 shares
    Share 427 Tweet 267
  • Storia eretica del sangue mestruale

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    823 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie