• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palestina: in Salento, un incontro per la pace

Redazione di Redazione
12 Luglio 2021
in Appuntamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Lo scorso maggio abbiamo assistito ancora una volta a bombe, razzi e violenze in Medio Oriente. E i media, soprattutto i nostri, si sono accorti che in quell’area c’è ancora un conflitto. Immagini e parole hanno continuato a narrare sempre la stessa storia, le stesse dinamiche. Nell’ultimo caso, una questione di espropri di case palestinesi a Sheikh Jarrah, un piano di sgomberi, la protesta degli abitanti, il lancio di razzi da Gaza contro Israele e i pesantissimi bombardamenti della Striscia di Gaza. La parola occupazione è stata, come di consueto, bandita e con essa tutti gli innumerevoli soprusi e violenze che in Palestina sono costretti a subire ogni giorno.

La gran parte dell’opinione pubblica italiana sposa con facilità questa versione dei fatti confezionata e ben rodata da anni, tanto più che lo Stato di Israele viene costantemente considerato paese democratico e amico dell’Italia ed esponenti di quella che una volta era una forza di sinistra non hanno esitato ad avvolgersi nella bandiera israeliana insieme a tutti i dirigenti della politica nostrana.

Può interessartianche...

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

Cosa importa davvero di quello che avviene in quei lontani territori? Sappiamo poco o niente e, per i più, va bene così. Ridotte al minimo storico le forze di sinistra, manca il terreno fertile per la crescita di una coscienza internazionalista e resta solo, per ora, l’impegno costante di piccole associazioni, gruppi, qualche sito e singoli che continuano a informare e a sollecitare azioni a favore della popolazione palestinese e delle forze di pace in Israele.

Da maggio a oggi, a Gaza, la situazione resta tragica: il meccanismo sulle trattative per la ricostruzione rende difficile l’arrivo degli aiuti e l’ingresso del materiale. Se le macerie sono state rimosse, i danni restano, i morti, i feriti e tutte le misure disumane imposte a una popolazione che vive in una vera e propria prigione a cielo aperto. Il nuovo governo di Israele, guidato da Naftali Bennet, un imprenditore milionario, ultranazionalista religioso, vicino ai coloni, non lascia certo speranze di un cambio di politica nei confronti dei palestinesi.

palestinaNel mondo vi sono state molte manifestazioni contro la politica di apartheid di Israele ai danni della popolazione palestinese e in molte città italiane centinaia di giovani sono scesi a protestare. Quello che possiamo fare è continuare a tenere viva l’attenzione sulla questione, informando e promuovendo iniziative di solidarietà.

Nel Salento, per il 15 luglio, a Corigliano d’Otranto, presso Lu Mbroia, abbiamo promosso una giornata di informazione con interventi, interviste, una mostra fotografica, un banchetto di prodotti palestinesi e musica.

Tanti sono gli artisti che hanno aderito e chi non poteva esserci si è prenotato per una prossima occasione. E speriamo davvero che di altre iniziative ce ne siano ovunque e sempre più numerose. I proventi raccolti andranno a GAZZELLA ONLUS, un’associazione senza fini di lucro che si occupa di assistenza, cura e riabilitazione dei bambini palestinesi feriti da armi da guerra, essenzialmente nel territorio di Gaza e soprattutto attraverso l’attivazione di adozioni a distanza dei bambini feriti.

Per info e prenotazioni: 3381200398

Contributo a cura di Marisa Manno, Rete per Gaza Salento

Marisa Manno è nata in Belgio, seconda di sei figli di una famiglia originaria del Salento. Ha fatto politica da giovanissima, poi all’Istituto Universitario Orientale di Napoli, dove si è laureata, e successivamente nelle organizzazioni politiche internazionaliste. Dal dicembre 1989 è cittadina onoraria palestinese, impegna tutte le sue energie nelle iniziative politiche e umanitarie a sostegno della causa del popolo palestinese, fa parte della rete internazionale delle Donne in nero contro la Guerra e dell’Associazione per la Pace in Palestina. 

Prec.

“Due vite” di Emanuele Trevi, non il classico libro da Strega

Succ.

“La vita che verrà”, Christian Raimo tra narrativa e ideali

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

mario schifano
Appuntamenti

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

10 Ottobre 2023

Fino al 29 ottobre 2023 presso Le Gallerie d’Italia, a Napoli: questo il termine ultimo per visitare la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del ventesimo secolo, Mario Schifano. L’esposizione, Mario...

festival delle arti di lecce
Appuntamenti

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

18 Luglio 2023

È da qualche anno che la cultura napoletana emerge in un laboratorio continuo di esperienze e di esperimenti che rendono Napoli – tutto il territorio centrale e periferico – all’avanguardia di un mutamento di rotta che è culturale, antropologico...

bagnoli tra passato e presente
Appuntamenti

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

29 Giugno 2023

Inaugurata il 28 giugno in un vernissage presso il ristorante Altoforno Bistrot all’interno del Circolo Ilva Bagnoli, la mostra Attraverso i luoghi in attesa – Bagnoli tra passato e presente è un vero e proprio spin-off di un lavoro...

rest-art
Appuntamenti

“Rest-Art”: il mare come progetto di inclusione

14 Giugno 2023

L’Associazione Life opera da quasi vent’anni nel sociale e in particolare nell’integrazione di “giovani a rischio” dell’area penale campana. Nel suo percorso, iniziato con il restauro delle barche a vela in legno, ha avuto sostenitori che le sono rimasti...

Succ.
Raimo - La vita che verrà

“La vita che verrà”, Christian Raimo tra narrativa e ideali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie