È stato un anno, il 2020, che difficilmente verrà dimenticato, trecentosessantacinque giorni passati alla storia per la pandemia da COVID-19 che ha...
A che punto sono le riflessioni sull’identità di genere, sul corpo e la sessualità nel mondo contemporaneo? E quali sono, più in...
Chissà cosa avrebbe detto e scritto Susan Sontag (1933 – 2004), la filosofa e storica statunitense autrice dei saggi contenuti in Malattia...
Nel saggio La salvezza del bello, la più recente tra le opere pubblicate dalla casa editrice Nottetempo (2019) di Byung-Chul Han, il filosofo nato a Seul...
Fin dalla premessa, è chiara l’importanza delle visioni del digitale contenute in Nello sciame (Nottetempo, 2015), il saggio nel quale il filosofo...
Sono denominati nativi digitali e appartengono alle generazioni nate e cresciute nella cultura digitale. Producono contenuti e forme culturali usando le protesi...