«Quell’anima là sù c’ha maggior pena», disse ‘l maestro, «è Giuda Scarïotto, che ‘l capo ha dentro e fuor le gambe mena....
Fa male constatarlo, ma il nostro Paese ha delle serie difficoltà nel riuscire a rapportarsi in maniera sana con la diversità e...
Il dolore bussa a molte porte, in tanti giovani cresce l’insoddisfazione per mancanza di reali opportunità, la speculazione abbonda ovunque. Si specula...
Il tema dell’immigrazione e dell’accoglienza è senza dubbio il nucleo centrale dell’intero dibattito politico degli ultimi tempi. In questi giorni, ad acuire...
Battipaglia è una cittadina della provincia di Salerno alle porte del meraviglioso Cilento. Nota ai più per la sua prelibatissima mozzarella di...
Lo scambio è alla base dei rapporti umani, è sinonimo di arricchimento. Chiunque entri in contatto con una nuova cultura, non potrà...
In generale un’affermazione della destra è sempre una cattiva notizia, è sempre una faccenda pericolosa. Perché la destra dà risposte molto semplici,...
Anche quest’anno è arrivato il Festival di Sanremo e, come di consueto, oltre che dalle attese e dalle curiosità, è stato preceduto...
La silloge di Claudia Piccinno “Ragnatele cremisi – concentriche memorie” per le Edizioni La Lettera Scarlatta, riporta alla mente Ottavia, la città...
Due triangoli gialli, sovrapposti in modo da formare la stella di David, servivano per identificare gli ebrei. Il triangolo rosso era per...