Un giorno di fine ottobre del 1962. Febbre alta da un po’. Il medico di famiglia, intervenuto per visitarmi, aveva un volto...
Ci sono diritti che, in teoria, non hanno a che fare con l’orientamento politico. Ci sono diritti universalmente riconosciuti, incisi nella Costituzione,...
Uno scrittore argentino che ama molto la boxe, mi diceva che in quella lotta che si instaura fra un testo appassionante e...
Reinaldo Arenas, scrittore e poeta, doveva scappare da Cuba. Durante la dittatura di Fulgencio Batista era solo un ragazzino, e come tutti...
Vi sarà forse capitato di vedere, nella scena di un film o di una serie tv americana, manifestanti agguerriti fuori alle cliniche...
Italo Calvino è stato senza ombra di dubbio uno dei più grandi scrittori e pensatori italiani ed europei del ‘900, ma non...
È stato un rapido passaggio, dal tunnel ancora pieno di incertezze per la pandemia a quello sempre intasato dalle guerre omicide ciclicamente...
Gesù disse: «Ho gettato fuoco sul mondo, ed ecco, lo custodisco fino a che divampi». E tu sei il Porco e devi...
Mi piacerebbe riprendere a disegnare, ma non ho tempo. Ero fissata, ma ora col lavoro è impossibile, e comunque magari non sono...
Il livello di comunicazione di governo e media sull’evoluzione della pandemia da SARS-CoV2 continua a essere molto carente. Senza un’informazione adeguata e...