Era attesa ed è arrivata la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sulla violazione della direttiva sulla qualità dell’aria in Italia,...
Fin dagli inizi della crisi pandemica, e in diverse parti del mondo, il cittadino comune faceva domande ai politici e agli scienziati...
L’ultima “mandrakata”, questa volta tragica e involontaria, Gigi Proietti l’ha fatta proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Alle 5:30 di questa...
L’uomo è antiquato, scrisse Günther Anders alla metà del secolo scorso nella sua memorabile e omonima opera, di fronte alla riflessione sulla...
Che fine ha fatto la crisi climatica? Ogni giorno, siamo presi dalle piccole e grandi difficoltà dell’emergenza pandemica globale e l’attenzione dei...
È stata davvero grande l’emozione che abbiamo provato, a fine settembre scorso, quando siamo tornati nei locali dell’Associazione culturale WeSpace per assistere all’anteprima...
Il mythos vive. Anzi, il mito è la vita stessa che narra, attraverso l’uso della parola, il suo essere al mondo. La raccolta...
Che cos’è un evento? Una trasformazione nel modo in cui il mondo appare oppure un reale cambiamento? Tutte e due le cose...
Oggi che festeggiamo il 70esimo compleanno dei Peanuts, cari lettori, finalmente possiamo confessare di amare ancora, e per sempre, Charlie Brown, in...
L’identità è un dono, o una maledizione, sociale. È lo sguardo degli altri che vivono negli spazi geografici e nel tempo storico...