Il tema dell’identità è tra i più presenti nel cinema contemporaneo. Da quella culturale a quella geopolitica, questo argomento è la benedizione...
È davvero difficile per il cinema, attraverso le sequenze di immagini che produce e le emozioni che queste provocano, raccontare l’arte e...
Che fine ha fatto l’utopia? Dove è finita l’idea di poter arrivare in un tempo e in un luogo dove sia possibile...
Quando la realtà supera la fantasia, come scrisse una volta il grande drammaturgo Luigi Pirandello, pare riprendendo un vecchio detto popolare, allora...
Si producono molti libri, film e saggi “su” Napoli e, ogni tanto, anche opere di saggistica, di narrativa e di arte cinematografica...
Alla metà degli anni Dieci del Terzo Millennio, nell’epoca dei trionfi della tecnologia e della comunicazione globale che rimandano già al futuro,...