Sembra una scena da film apocalittico, una di quelle che si trovano descritte nei libri distopici, una situazione così surreale che facciamo...
Cosa si fa, in Italia, per le vittime di violenza domestica? Cosa si fa per proteggerle da un’ulteriore aggressione, dalla possibilità, mai...
È un’esperienza strana, trovarsi sdraiati al buio ad ascoltare il ronzio di un calabrone che in ogni momento potrebbe pungerti fatalmente. È...
Una domanda senza risposta o, semplicemente, un modo per stimolare complicate elucubrazioni senza alcuna affermazione secca e decisa è: sarebbe stata evitata...
Segnatevi la data: 26 marzo 2022, Auditorium Novecento di Napoli. Un’alleanza di voci, corpi e chitarre per combattere la violenza di genere....
Nell’immaginario comune, la guerra è un concetto terribilmente barbarico. È questo il primo termine che ci viene in mente, è quella con...
«Ho ammazzato mio marito»: inizia così la storia di Milena Quaglini, con una telefonata ai carabinieri e l’ammissione di una colpa. È...
La violenza, quella dei femminicidi, è solo una delle tante facce dello stesso dado. La violenza, quella a cui pensiamo quando strade...
Come se nulla fosse accaduto. Come se quelle otto vite non fossero mai state degne. Come se fosse plausibile, e naturale, morire...
Il mito della scoperta dell’America ricava una consistente parte della sua forza dalla cancellazione sistemica delle popolazioni indigene che abitano il continente. A partire...