Sembrava quasi una beffa del destino, uno scherzo di cattivo gusto, una barzelletta dal sapore britannico. Liliana Segre che apriva i lavori della...
Ho vissuto sempre in città. Napoli, Edimburgo e ancora Napoli. Di orti, nei miei trent’anni, non c’è mai stata traccia. Qualche balcone...
I calcoli dei movimenti stellari sono turbati da quella che gli scienziati chiamano l’“equazione personale”, per cui sono necessari controlli e verifiche....
Il valore spirituale di ogni Resistenza dal Sesto Quaderno Si può definire Gramsci il primo partigiano? È una domanda alla quale, nella...
«Non vorrei un’altra guerra nemmeno tra un milione di anni». E invece una guerra c’è ancora oggi, un nuovo, drammatico conflitto alle...
Se fossi lì in mezzo Avrei novant’anni Avrei dei nipoti con cui litigare Ma ho fatto una scelta In libera scelta Non...
Terra e libertà dal Secondo Quaderno Chi ha avuto modo di constatare gli effetti della distribuzione della terra nel secondo dopoguerra non...
Il nome di Maddalena Cerasuolo veglia su Napoli dall’alto del ponte a lei dedicato, sulla Sanità. La partigiana che salvò la città...
Santiago, la pioggia di cenere e il peso della memoria. Sono tre degli elementi essenziali de La sottrazione, esordio dell’autrice cilena Alia...
La storia non cambia se tu non la cambi. Ci sono frasi che andrebbero ripetute come un mantra, un insegnamento da portarsi...