Fino al 10 aprile 2023, le Scuderie del Quirinale di Roma, luogo storico e sede di importanti eventi culturali, ospiteranno la mostra...
Si svolgerà fino al 31 luglio 2022 Donatello, il Rinascimento, la mostra sul celeberrimo Maestro della scultura quattrocentesca, promossa e organizzata a...
Badiucao, fumettista politico, artista e attivista per i diritti cinese, terrà una mostra dal titolo La Cina (non) è vicina, a cura...
Inaugurata il 29 maggio e con scadenza gennaio 2022, Impressionisti. Alle origini della modernità è la grandiosa mostra in programma al museo...
Raffaello Sanzio è stato probabilmente il pittore più completo, celebre e amato del Rinascimento. Grazie al suo talento straordinario, al senso dell’ordine armonico...
Occhi penetranti, carattere inquieto e una vita difficile. Non è Van Gogh, bensì Antonio Ligabue (Zurigo, 1899 – Gualtieri, 1965), pittore e...
Quando si parla di arte del Seicento, nomi come Caravaggio, Gian Lorenzo Bernini, Guercino, Guido Reni sono all’ordine del giorno, noti praticamente...
Nella Napoli di fine Ottocento, inizio Novecento, si diffonde lo stile chiamato Liberty. Si tratta di un movimento che ha come caratteristiche...
Il motto di questi mesi estivi nel capoluogo partenopeo è sosteniamo la cultura, diffondiamo la bellezza, i protagonisti sono i territori e...
Nelle giornate di metà agosto, termina al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) la IV edizione dell’artperformingfestival, curata da Gianni Nappa, che ci ha...