Oggi parlare di SARS-CoV2 è diventato, quasi, tabù. Una parte dell’opinione pubblica accusa chi ne parla di provocare eccesso di allarmismo. L’altra...
The Move è un innovativo progetto di educazione medica. Il programma, volto agli studenti di medicina che frequentano il corso di neurologia,...
Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza, intesa come il numero di casi presenti su una data popolazione, non supera...
A scuola, ci insegnano che la scienza è inequivocabilmente oggettiva. Che può sbagliare, che le nuove teorie possono confutare le precedenti e...
Il rapporto 2022 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) dipinge un quadro oscuro del futuro della vita sulla Terra, caratterizzato dal collasso...
Le indagini ci dicono che oltre il 62% degli italiani è favorevole alla medicina estetica. I nostri connazionali, infatti, sembrano avere una...
Uno studio di coorte sull’intera popolazione di una provincia italiana ha valutato l’incidenza di eventi avversi gravi potenzialmente correlati al vaccino (PVR-SAE)...
a Veronica Di Marino e Maria Palma Iavarone Le macchine per la dialisi hanno sigle come i robot di Guerre Stellari. Ci...
Come ogni anno, nella 42esima settimana, inizia la rilevazione dei dati della sindromi simil-influenzali da parte della sorveglianza integrata InfluNet. Per quanto...
E guarirai da tutte le malattie truffe Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te… Utilizzo come incipit una...