Il secondo album è sempre il più difficile nella carriera di un artista. Era il 2003 quando Michele Salvemini, in arte Caparezza,...
La Seconda guerra mondiale ha visto nel cuore dell’Europa il teatro principale del conflitto. Tornando agli anni a cavallo tra il 1940...
Prima della rivolta. Cosa sta per succedere? Chi o cosa innescherà il sovvertimento delle leggi che regolano il mondo? Saranno gli uomini...
L’anagramma di “pane” è “pena”. L’etimo di “pane” è affine a “padre”, colui che protegge, che dà sostentamento. La radice pâti, sanscrito,...
Sono un po’ preoccupata per questa recensione. Come si fa a scrivere di un memoir che corre sul filo della vergogna e...
Ho perso mio nonno paterno all’età di dieci anni e quei giorni di vuoto e dolore rappresentano la prima, nitida memoria che...
Se la Storia non insegna niente, come sembra si evinca dal millennio che si allontana a poppavia, noi impariamo almeno ad andare...
Scott Spencer è un romanziere abilissimo che ha molto care le similitudini. In Un oceano senza sponde, l’ultimo suo libro uscito per...
Juan Carlos Onetti nel 1939 scrive Il pozzo, il suo breve romanzo d’esordio buttato giù – leggenda vuole – in un fine...
Il titolo originale è Cuaderno ideal e si tratta del nuovo romanzo della messicana Brenda Lozano, pubblicato di recente da Alter Ego...