Sangue sulla bandiera. Le chiazze si allargano, imbevendo la stoffa, alterandone il colore: al posto del bianco il rosso vivido, al posto...
Da che mondo è mondo, i giovani hanno tutte le colpe. Fannulloni e ingrati, dipendenti dalle nuove tecnologie di turno, traditori di...
L’emergenza che ha sconvolto l’intero pianeta, la pandemia da COVID-19, è ben lontana dall’essere archiviata, dall’essere consegnata ai libri di storia con...
Il 26 agosto 2010, ad Avetrana, in provincia di Taranto, scompare Sarah Scazzi e da allora la notizia di cronaca nera e...
Quello delle discriminazioni è un fenomeno ormai largamente dibattuto che attira facilmente gli onori delle cronache: sebbene basato su culture e stereotipi...
Nei giorni di tensione che hanno preceduto l’emergenza, quando gli istituti scolastici erano ancora aperti e le attività economiche in produzione, il...
Federica e io ci siamo conosciute al liceo, quando ciò che restava della sua classe e della mia sono stati accorpati creandone...
Non provo nessun dispiacere. Dovevano suicidarsi per aver cresciuto l’ennesimo pedone della criminalità. Il carabiniere ha fatto bene. #iostoconilcarabiniere. Meglio così, uno...
«A me interessa ben altro, sto cercando altro». Ci eravamo lasciati così, nel dicembre 2017, noi di Mar dei Sargassi e Giò...
L’Attimo fuggente, uscito al cinema nel 1989, è diventato un manifesto dei millennial, la mia generazione confusa e spezzata, una generazione eternamente...