«Non vorrei un’altra guerra nemmeno tra un milione di anni». E invece una guerra c’è ancora oggi, un nuovo, drammatico conflitto alle...
Lo stand celebrativo è dipinto di rosso, i nuovi titoli in bella mostra sugli scaffali, la squadra è al lavoro, instancabile. Torino,...
Si è appena conclusa l’ottantesima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica, tenutasi come di consueto al Lido di Venezia, dal 30 agosto...
Non torneremo alla normalità, perché la normalità era il problema. Si apre con queste parole l’ultima fatica letteraria di Marco Rovelli, Soffro,...
L’oblio è qualcosa voluto da chi non c’è più, oppure è sorretto da coloro che sono ancora in vita? Ci sono storie...
Jeremy Atherton Lin, scrittore e giornalista asioamericano, pubblica questo libro molto peculiare (in Italia, edito minimum fax), un po’ saggio antropologico, un...
Qualche settimana fa sono stata a cena in via dei Tribunali a Napoli. Non ci tornavo volontariamente da molto tempo perché chi...
Troppo giovane per aver respirato l’aria che tirava negli anni Settanta – e sarà per questo che per quel periodo provo la...
Una sentenza lapidaria, una verità nota eppure sottaciuta, un mantra che dovremmo incidere a caratteri cubitali sulle pareti delle nostre anime stanche:...
Vent’anni fa, mentre andava morendo, mia madre raccoglieva ricette. Dalle sue carte e dai libri (all’epoca Google non c’era) si spargeva per...