• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quel Sud smemorato che ha premiato la Lega

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Del successo elettorale del M5S non c’è che da prendere atto e comprendere la voglia di cambiamento, in particolare delle popolazioni di un Sud completamente fuori dalle agende degli ultimi governi, che ha voluto punire una classe politica da anni sempre più distante dai bisogni reali della gente e incapace di intercettare la domanda di lavoro, giustizia e uguaglianza sociale, complice anche una sinistra snaturata dei fondamentali.

Il risultato della Lega, però, merita una riflessione e, anche qui, una presa d’atto della capacità del suo Segretario politico di riuscire in un colpo solo a cancellare anni di inettitudine di esecutivo, odio viscerale non solo per i migranti ma soprattutto per il Mezzogiorno d’Italia, e di appropriazione di danaro pubblico conclusosi con la condanna del fondatore ed ex Segretario del partito nordista, Umberto Bossi, dei suoi figli e del tesoriere. Non c’è che dire, un’operazione politicamente brillante da far invidia al migliore dei notabili marcati DC e PSI di triste memoria.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

Presente nei governi Berlusconi nel ventennio che resterà nella storia per l’allegra brigata e per la peggiore rappresentazione sul piano internazionale, la Lega che, da sempre, ha incarnato il razzismo peggiore, ha occupato ministeri importanti come quello delle riforme, dell’innovazione e della giustizia dei quali, però, non si ricordano particolari radicali proposte legislative a opera dell’ex ministro Bossi, diplomato per corrispondenza alla scuola Radioelettra, o del ministro Dott. Calderoli, medico chirurgo, tantomeno del due volte ministro della giustizia Ing. Castelli.

Matteo Salvini è stato capace di depennare persino anni di astio nei confronti del Sud Italia a opera dello stesso, del suo predecessore, dell’europarlamentare Mario Borghezio e di altri di secondo piano che  hanno vomitato per decenni il peggio del peggio nell’indifferenza dell’ex Presidente del Consiglio e capo coalizione Silvio Berlusconi.

E che dire della condanna di Bossi e soci per 48 milioni di euro, frutto della truffa orchestrata dal Senatùr e dall’ex tesoriere del Carroccio, il cui danaro, secondo quanto riportato dall’Espresso nel numero del 2 ottobre 2017, sarebbe stato utilizzato anche da Salvini e Maroni? Lo dimostrano le carte del partito tra la fine del 2011 e il 2014 che abbiamo consultato.

Tutto dimenticato in una volta sola con una conversione fatta a colpi di rosario, Vangelo e incontri in ogni regione del Meridione, tra italiani smemorati e senza dignità che hanno premiato nelle urne chi li ha considerati a lungo feccia umana e attinto ai fondi pubblici per investimenti e spese personali per sé e per i suoi. Davvero una scelta incomprensibile che meriterebbe studi approfonditi di esperti psichiatri e bravi sociologi.

Ora è tempo di mostrare il volto buono facendo un giro nei santuari deponendo magari qualche ex voto, per grazia ricevuta e per una memoria persa nel tempo, che non è quella svanita dal trascorrere  dei giorni di Cigola la carrucola nel pozzo, meravigliosa poesia di Eugenio Montale.

Prec.

Elezioni 2018: ha vinto il populismo

Succ.

“Grace and Frankie”: cosa fare se tuo marito ti abbandona per un altro

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
“Grace and Frankie”: cosa fare se tuo marito ti abbandona per un altro

“Grace and Frankie”: cosa fare se tuo marito ti abbandona per un altro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1276 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Storia eretica del sangue mestruale

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    848 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie