• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Non sono razzista, però…

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

“Grande giorno, costruiamo il muro”, così ha twittato il nuovo Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a sei giorni dal suo insediamento alla Casa Bianca.

Lo aveva preannunciato in campagna elettorale e ha tenuto fede al suo impegno con grande soddisfazione degli elettori e dei fan sparsi un po’ ovunque, anche in Europa e in Italia.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

I trumpisti di casa nostra, da Salvini a Beppe Grillo – e non solo – esultano per un piano che prima o poi, c’è da aspettarselo, proporranno anche per il nostro Paese, magari con barriere tipo Mose di Venezia.

Salvini e Grillo fanno il loro mestiere, si sa, cavalcano l’onda xenofoba di quella gran parte di italiani del “non sono razzista, però…”, di quella parte del Paese che si alimenta quotidianamente di bufale e notizie che non trovano alcun riscontro nella realtà dei fatti, ma che sono volutamente amplificate anche da una mala-informazione.

Quante volte, anche tra i nostri contatti e le nostre amicizie, sentiamo ripetere la fatidica frase “non sono razzista, però…” seguita quasi sempre da “aiutiamoli a casa loro” dimenticando che quelli che attraversano i mari in tempesta, quando riescono a raggiungere le nostre coste, provengono proprio da quei Paesi dove le grandi coalizioni pacifiste scaricano tonnellate di bombe?

Ma la memoria corta è patologia comune non solo qui da noi, è patrimonio collettivo in Europa e anche nella gloriosa terra del Presidente Trump, sempre in prima fila per aiutarli in casa loro.

L’ennesima crociata razzista è stata annunciata, però, proprio nella Settimana della Memoria, che pare essere ricordata soltanto per le celebrazioni annuali lontane dal ricordo di quel tragico e folle periodo che nel nostro tempo ancora troppo spesso si ripropone anche con modalità tragicamente molto simili.

Tuttavia, sarebbe ingiusto indicare in Trump e nei trumpisti di casa nostra gli unici geniali protagonisti della costruzione di muri, di barriere di cemento e filo spinato, già esistenti e radicati nella mente dei molti “non sono razzista, però…” che hanno partorito i Trump, i Salvini, e i tanti che dovrebbero chiedersi le ragioni degli esodi biblici e, magari, provare anche un po’ di vergogna per dare credito a populisti e irresponsabili che non avrebbero ragione di esistere se non ci fosse quel però. E, chissà, ipotizzare che prima o poi potrebbe toccare anche a noi.

Prec.

The Lady, Pirandello e la ‘Patafisica: una riflessione semiseria

Succ.

Renzi: “Ci sono molti modi di cominciare. E di ricominciare.” Qual è il Suo?

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
Matteo Renzi - cavallo - Italia Viva *

Renzi: “Ci sono molti modi di cominciare. E di ricominciare.” Qual è il Suo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1252 shares
    Share 501 Tweet 313
  • Storia eretica del sangue mestruale

    951 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie