• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grease, tre curiosità sul film

Redazione di Redazione
23 Settembre 2021
in Rubriche
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Tutti lo abbiamo visto almeno una volta o ne abbiamo quantomeno sentito parlare: si tratta di “Grease”, uno dei film più noti e iconici degli anni ’70. Per quanto il film sia conosciuto e apprezzato, però, la pellicola nasconde alcune curiosità di cui non tutti sono a conoscenza, ma che rendono la storia di questo film di successo ancor più particolare e sorprendente. Di quali curiosità si tratta?

La scelta dell’attore principale

Può interessartianche...

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

Anna: la libertà di scegliere

È difficile, ad oggi, immaginare qualcun altro nei panni di Danny Zuko, ma la verità è che John Travolta non avrebbe dovuto interpretare questo ruolo, almeno all’inizio. Infatti, il ruolo per questa parte era stato affidato a Henry Winkler, che preferì rifiutarla. Per il ruolo di Danny fu preso in considerazione anche Patrick Swayze, che fu costretto a declinare a causa di problemi di salute. Un altro aspetto curioso relativo alla scelta degli attori riguarda la loro età al momento delle riprese: anche se i protagonisti del film frequentano il liceo, sia John Travolta che Olivia Newton-John avevano da tempo superato l’età dei protagonisti del film. Travolta aveva 23 anni, mentre Newton-John ne aveva già 28. Anche il resto del cast, tra l’altro, aveva tra i 20 e i 30 anni.

I prodotti ispirati al film

Pur non avendo avuto il successo sperato, il film “Grease” ha avuto anche un sequel, uscito nel 1982, e un remake più recente, del 2016. “Grease 2”, in particolare, è stato prodotto dalla regista Patricia Birch e ha avuto un cast tutto diverso rispetto al primo. Al centro della trama troviamo le Pink Ladies, le ragazze della squadra dei T-Birds, e un nuovo ragazzo inglese, parente di Sandy, che si innamora della leader del gruppo. Il ragazzo, però, è decisamente troppo timido per conquistarla, tanto da dover iniziare una vera e propria sfida personale con sé stesso. Se questo sequel è stato quasi dimenticato, lo stesso non si può dire per il primo film: a “Grease” del 1978, infatti, è stato dedicato anche uno dei giochi da casinò di Playtech, in cui troviamo come icone principali proprio i personaggi del film interpretati da John Travolta e Olivia Newton-John.

Il film non ha vinto nessun premio

“Grease” è sicuramente uno dei film di maggiore successo di quegli anni, eppure non ha vinto nessun premio importante. Il film, infatti, è stato candidato per ben cinque volte, senza però vincere nulla. Nello specifico, il film sarebbe stato candidato a un Oscar per la miglior canzone e a quattro Golden Globe: miglior film musicale o commedia, miglior attore in un film musicale/commedia a John Travolta, migliore canzone originale e miglior attrice in un film musicale/commedia a Olivia Newton-John. Al di là delle aspettative di alcuni, il vincitore della categoria miglior film musicale o commedia andò a “Il paradiso può attendere” di Warren Beatty e Henry Buck. Warren Beatty, tra l’altro, vinse anche la categoria come miglior attore, mentre il premio di miglior attrice andò a Jane Fonda in “Tornando a casa”.

Nessun premio, ma sicuramente tanto clamore per un film che ricordiamo ancora dopo così tanti anni.

Prec.

Sicurezza sul lavoro: un’utopia che l’Italia non si sforza di inseguire

Succ.

Riprendiamoci la piazza

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

salute mentale inchiesta covid affaire mascherine
Rubriche

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

17 Gennaio 2024

Un altro Natale è alle porte e, volenti o nolenti, stiamo imparando a convivere con il Sars-Cov2. Ritengo sia sempre utile ribadire un concetto fondamentale: anche se è finita la fase emergenziale, i vaccini anti-Covid approvati continuano a proteggere...

philip roth russell banks
Rubriche

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

3 Febbraio 2024

Nel corpo, non meno che nel cervello, è racchiusa la storia della vita. – Edna O’ Brien Philip Roth Il romanzo L’animale morente di Philip Roth, attraverso l’oscillazione fra venerazione e ossessione del possesso di un corpo e per...

anna
Rubriche

Anna: la libertà di scegliere

18 Dicembre 2023

Anna è il nome che avevo scelto e, per il rispetto della privacy della mia famiglia, resterò “Anna”. Ho amato con tutta me stessa la vita, i miei cari e con la stessa intensità ho resistito in un corpo...

marianna vittorioso condom bar napoli tools
Rubriche

“Use the right tools”: Marianna Vittorioso e il primo free condom bar di Napoli

14 Dicembre 2023

Il 30 novembre scorso, presso il Bar Tools in Via Calata Trinità Maggiore a Napoli si è aperto un vernissage a cura di Marianna Vittorioso, architetto e artista di origine campana con base a Shangai. L’installazione, che ha preso...

Succ.
Riprendiamoci la piazza

Riprendiamoci la piazza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1252 shares
    Share 501 Tweet 313
  • Storia eretica del sangue mestruale

    951 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie