• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gli arcieri di Scampia difendono i titoli regionali

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
3 Giugno 2021
in Appuntamenti
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Domenica prossima, 12 febbraio, presso il Palazzetto dello Sport di Capua, sito in via Martiri di Nassiriya 74 (ex via provinciale adiacente alla scuola elementare II circolo), avrà luogo il Campionato Regionale Indoor 2017 di tiro con l’arco, nudo e compound. Ricordate gli arcieri di Scampia, Anna e Francesco Carrasco, i due fratelli napoletani costretti ad allenarsi in casa in mancanza di una sede per svolgere la propria attività sportiva? I Robin Hood del quartiere a nord di Napoli – come la rete li ha amichevolmente definiti – che fanno del proprio impegno con la disciplina del tiro con l’arco una responsabilità sociale, offrendo un’alternativa alla strada e alla malavita ai tanti ragazzi che affollano le palazzine della zona, vestiranno i panni nei quali si sentono meglio, imbracceranno i loro archi e, assieme ai tantissimi iscritti al Club Arcieri Napoli, difenderanno e cercheranno di conquistare i titoli regionali dei quali si sono già forgiati decine e decine di volte.

In questa occasione, gli arcieri saranno chiamati a difendere i titoli vinti nella stessa categoria appena lo scorso anno. Anna Carrasco, campionessa mondiale a soli 19 anni, qualificata sia nella divisione arco olimpico senior femminile che in quella arco nudo, purtroppo, non potrà prendere parte all’evento per motivi di studio universitario.

Può interessartianche...

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

Occhi puntati, dunque, su Marco Colucci – campione regionale uscente di categoria arco nudo senior maschile – che, inoltre, si troverà a dover confermare il titolo di campione assoluto arco nudo. Proverà a dargli fastidio proprio Francesco Carrasco, presidente del Club, impegnato nelle stesse categorie del collega, delle quali conserva rispettivamente un terzo e un secondo posto.

Non mancheranno, poi, i premi a squadra, anche quelli saldamente nelle mani dei napoletani. Francesco Carrasco, Marco Colucci e Alfredo Beneduce saranno impegnati, infatti, a difendere il titolo di campioni regionali arco nudo senior maschile, mentre in formazione con Giuseppe Sicuranza, i due campioni campani proveranno a portare a Scampia, nuovamente, anche il titolo di arco nudo assoluto.

Per una giovanissima campionessa che non scoccherà le proprie frecce, una nuova promettente atleta darà certamente filo da torcere a tutte le sue rivali in gara. Federica Arnese si troverà, infatti, non solo a lottare per la prima volta per il titolo regionale ma partirà, poco dopo, alla volta di Bari, per i campionati italiani grazie all’ottima posizione occupata – sesto posto – a livello nazionale.

La Gara Interregionale di tiro con l’arco 18 metri + OR di domenica, che prenderà il via alle ore 9.30 del mattino, porterà, in tutta probabilità, nuovi titoli al già pluripremiato Club Arcieri, nonostante le tantissime difficoltà che questo affronta quotidianamente per permettere ai tantissimi ragazzi che ne fanno parte – per cui è un vero e proprio punto di riferimento – di allenarsi e competere ai massimi livelli in Campania, in Italia e, come Anna ha dimostrato, nel mondo.

A oggi, il Club Arcieri ancora si autofinanzia e spende una fortuna per il fitto di strutture e palestre d’allenamento. A nulla sono valsi i tanti incontri con gli organi competenti e le richieste fatte pervenire alla città di Napoli. Chissà che eventi come questo, se seguiti da una larga fetta di pubblico, non avvicinino ancora di più le persone a una disciplina spesso troppo bistrattata e dimenticata ma che, come dimostrano Anna, Francesco, e tutti i ragazzi in gara – a cui Mar dei Sargassi fa il più grande augurio di successo – è un impegno valido, un qualcosa di cui sentirsi orgogliosi.

Prec.

L’amministrazione comunale smantella il punto.Lettura Nati per Leggere

Succ.

Core napulitano, cuore d’autore

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

mario schifano
Appuntamenti

Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL

10 Ottobre 2023

Fino al 29 ottobre 2023 presso Le Gallerie d’Italia, a Napoli: questo il termine ultimo per visitare la mostra dedicata a uno dei più importanti artisti italiani della scena nazionale e internazionale del ventesimo secolo, Mario Schifano. L’esposizione, Mario...

festival delle arti di lecce
Appuntamenti

Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre

18 Luglio 2023

È da qualche anno che la cultura napoletana emerge in un laboratorio continuo di esperienze e di esperimenti che rendono Napoli – tutto il territorio centrale e periferico – all’avanguardia di un mutamento di rotta che è culturale, antropologico...

bagnoli tra passato e presente
Appuntamenti

“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente

29 Giugno 2023

Inaugurata il 28 giugno in un vernissage presso il ristorante Altoforno Bistrot all’interno del Circolo Ilva Bagnoli, la mostra Attraverso i luoghi in attesa – Bagnoli tra passato e presente è un vero e proprio spin-off di un lavoro...

rest-art
Appuntamenti

“Rest-Art”: il mare come progetto di inclusione

14 Giugno 2023

L’Associazione Life opera da quasi vent’anni nel sociale e in particolare nell’integrazione di “giovani a rischio” dell’area penale campana. Nel suo percorso, iniziato con il restauro delle barche a vela in legno, ha avuto sostenitori che le sono rimasti...

Succ.

Core napulitano, cuore d’autore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1252 shares
    Share 501 Tweet 313
  • Storia eretica del sangue mestruale

    951 shares
    Share 380 Tweet 238
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    720 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    847 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    726 shares
    Share 290 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie