• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I giovani ci sono, il Sindaco pure. Saviano e gli intellettuali?

Antonio Salzano di Antonio Salzano
21 Gennaio 2024
in AZETA di Antonio Salzano
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Anche da molto lontano avverto l’eco della marea di giovani che ha attraversato alcune strade di Napoli e, in particolare, quel tratto dove qualche ora fa, incomprensibilmente, alcuni barbari, emuli di personaggi forse visti in tv, al cinema o tra le mura dei propri condomini, hanno accoltellato un ragazzo per colmare il vuoto cerebrale e un’esistenza fatta di emarginazione e ignoranza che dovrebbe riempire notti insonni di cattive coscienze di una mala politica irresponsabile e criminale.

Come irresponsabili e criminali sono taluni commenti di opinionisti del piffero sempre pronti a giudicare ogni punto e virgola di chi ha avuto il coraggio di dire ciò che tutti pensano ma nessuno osa dire per non contrastare i soloni di una certa cultura che predilige la narrazione cruda di una realtà da sempre esistita che, però, oggi diventa spettacolarizzazione e business.

Può interessartianche...

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

La fame come arma di distruzione di massa

I giovani esistono e hanno fatto sentire la loro voce in migliaia. Il Sindaco pure c’era ma, non so se per questioni di difficile comunicazione da dove scrivo, non ho visto Roberto Saviano e gli intellettuali della città.

Una classe intellettuale, quella napoletana, stranamente sempre pronta a svegliarsi dal letargo per contrastare installazioni temporanee e argomenti futili e ridicoli pur di colpire chi da oltre sei anni ha il coraggio di spezzare convenienti catene di Sant’Antonio fatte di clientele e intrecci, talvolta con la compiacenza di settori criminali della vita cittadina, ma ora muta senza puntare il dito nei confronti di quella politica che è meglio non disturbare e inimicarsi.

Su queste giornale ho già avuto modo di affrontare più volte l’argomento e alcuni episodi accaduti nelle recentissime ore come l’accoltellamento del giovane Arturo, il ripetersi del fenomeno delle stese da parte di vere e proprie bande criminali e la distruzione dell’albero di Natale in Galleria Umberto da sempre bersaglio di alcuni giovanissimi barbari, diventato ormai un simbolo della sfida di questi ultimi all’inefficienza di chi dovrebbe controllare il territorio, mi costringono a richiamare coloro che hanno il dovere del controllo dell’ordine pubblico e di chi ha la responsabilità nella scuola, dove tra un errore e l’altro dovuto a una pessima conoscenza della lingua italiana si potrebbe fare più meglio.

Inutile sottolineare che la violenza nel nostro Paese, in particolare nelle grandi città, è fenomeno preoccupante e in crescita le cui motivazioni sono delle più svariate e riconducibili all’assenza totale dello Stato in un sistema scolastico sempre più mortificato e non in grado di contribuire alla crescita civica e culturale delle giovani generazioni oltre all’incapacità di controllo di territori a rischio.

E non si pontifichi con le solite frasi confezionate su Napoli e il Sud perché in quanto a criminalità giovanile non possono di certo gioire Centro e Nord del Paese dove, ad esempio, i crimini perpetrati da giovani nei confronti di genitori, nonni, sorelle e fratelli hanno fatto storia in quanto alla peggiore cronaca dei crimini familiari. Così come non gioiscono altre città europee, quali Parigi, dove giovani bande criminali periodicamente insorgono con vere e proprie guerriglie urbane.

Negli USA, dove ora mi trovo, il fenomeno è di proporzioni molto più preoccupanti e in aumento in quasi tutti gli Stati, nonostante una polizia e una magistratura molto meno tolleranti delle nostre. Evidentemente, nel nostro Paese, l’attenzione all’ordine pubblico è inteso soltanto nel contrastare senzatetto, lavoratori in sciopero e giovani non proprio raccomandabili per le idee politiche, ma accurati nello svolgimento di un lavoro di attenzione a bambini e adolescenti sostitutivo di ciò di cui dovrebbe occuparsi la scuola.

Si varino una volta per tutte rigorose strategie di breve e lungo termine per un sistema scolastico all’altezza dei propri compiti, con attenzione rivolta a quegli ambienti che necessitano di qualificati interventi con personale preparato e in grado di svolgere il ruolo che gli spetta, cominciando dal responsabile dell’istruzione del Paese. L’ordine pubblico e la magistratura, invece, esercitino i loro ruoli con rigore come si conviene in una sana e vera democrazia.

Prec.

“Between Jupiter and Mars”, Fedele alla prova del jazz

Succ.

I Longobardi conquistano Napoli. Al MANN il “popolo dalle lunghe barbe”

Antonio Salzano

Antonio Salzano

Articoli Correlati

autonomia differenziata
AZETA di Antonio Salzano

Autonomia, trasporti e fratture: la calda estate italiana

30 Agosto 2024

«Ricordo, come mi hanno detto tanti siciliani, che il 90% delle ferrovie in Sicilia è a binario unico e la metà dei treni viaggia a gasolio, quindi io non vorrei spendere qualche miliardo di euro per un ponte in...

sipario politica partiti di stato salva-politici toti
AZETA di Antonio Salzano

Toti liberi e la norma salva-politici (o casta?)

8 Agosto 2024

Il duro carcere nella propria abitazione, la sofferenza della privazione della libertà, la lontananza dai compiti istituzionali, e non solo, hanno trasformato l’ex Presidente della Regione Liguria da vittima a paladino dei colletti bianchi per la richiesta di rimodulazione...

La fame come arma di distruzione di massa
AZETA di Antonio Salzano

La fame come arma di distruzione di massa

29 Luglio 2024

Il recente rapporto Lo stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo, presentato quest’anno dall’Alleanza globale contro la fame e la povertà a Rio de Janeiro, ha quantificato in  circa 733 milioni (122 milioni in più del pre-pandemia)...

berlusconi senatore a vita quirinale malpensa-berlusconi
AZETA di Antonio Salzano

Aeroporto Malpensa-Berlusconi: e se non fosse un errore?

16 Luglio 2024

«Non vedo l’ora di atterrare al Malpensa-Berlusconi»: così parlò l’uomo del ponte all’indomani dell’ordinanza ENAC che, su sua iniziativa, ha intitolato lo scalo milanese all’ex Cavaliere. Dopo il francobollo commemorativo, il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e...

Succ.
I Longobardi conquistano Napoli. Al MANN il “popolo dalle lunghe barbe”

I Longobardi conquistano Napoli. Al MANN il “popolo dalle lunghe barbe”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1343 shares
    Share 537 Tweet 336
  • Storia eretica del sangue mestruale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie