• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Between Jupiter and Mars”, Fedele alla prova del jazz

Alessandro Campaiola di Alessandro Campaiola
6 Febbraio 2018
in Rubriche
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Si intitola Between Jupiter and Mars il nuovo disco di Fabrizio Fedele, musicista napoletano classe 1971, ormai al suo decimo album personale.

In vendita dallo scorso novembre, Between Jupiter and Mars, segue a Mai più nuvole sulle anime randagie, LP che accompagnò l’uscita del (quasi omonimo) romanzo Sangue Randagio dello stesso Fedele, pubblicato con la casa editrice Marotta&Cafiero di Scampia.

Può interessartianche...

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

Anna: la libertà di scegliere

Un concentrato di diverse sonorità, nuove atmosfere e richiami alla propria storia personale. È questo e non solo il disco che il chitarrista che ama raccontarsi con la propria musica, quanto attraverso un delicato uso delle parole, incide tra un live e un altro, lasciandosi influenzare da generi musicali tanto diversi quanto complementari, il jazz – predominante – e il world, il tutto messo in cornice con un sottile utilizzo di sonorità che appartengono alla propria terra, alla cultura partenopea.

Sembra una prova di maturità quella a cui Fedele si sottopone con questo decimo album, un esame da cui, però, esce vittorioso traccia dopo traccia, accompagnando l’ascoltatore con la sua chitarra in un viaggio tra musicalità europee e accordi tipici d’oltreoceano.

Tra Giove e Marte è lì dove il musicista si accomoda a riflettere sulla propria vita, sulla propria musica. È forse questa necessità di isolarsi nello spazio più remoto, sconosciuto ai naviganti, che accoglie le sue velleità da chitarrista rock e le mescola in maniera elegante con le tipiche sonorità dei generi di cui sopra.

Il jazz è preponderante, una spolverata di funk vivacizza l’atmosfera, un tocco di sud, un po’ casa un po’ vagabondo, rende l’intero album piacevole all’ascolto e gli conferisce il carattere dell’unicità.

A New Beginning apre il sipario con tutta la forza delle intenzioni che l’autore mette in scena sin da subito, la strepitosa e dolce Rue Cabanis porta la mente ad ambientazioni da film di Woody Allen, così come un po’ tutto il filo conduttore del disco.

La traccia che dà il nome a Between Jupiter and Mars è l’unica che accompagna il testo alle note, con la voce di Fabiana Martone che ben si sposa con la delicatezza del suono grazie all’armonia delle sue tonalità calde e accoglienti.

No More Clouds – niente più nuvole – schiarisce il cielo che guarda a quello spazio in cui Between Jupiter and Mars esiste e si muove con disinvoltura. Un disco multiforme, godibile in sottofondo a una buona lettura, ma forte del carattere giusto per essere protagonista di un ascolto appassionante.

Prec.

Trento, la città del Natale

Succ.

I giovani ci sono, il Sindaco pure. Saviano e gli intellettuali?

Alessandro Campaiola

Alessandro Campaiola

Articoli Correlati

salute mentale inchiesta covid affaire mascherine
Rubriche

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

17 Gennaio 2024

Un altro Natale è alle porte e, volenti o nolenti, stiamo imparando a convivere con il Sars-Cov2. Ritengo sia sempre utile ribadire un concetto fondamentale: anche se è finita la fase emergenziale, i vaccini anti-Covid approvati continuano a proteggere...

philip roth russell banks
Rubriche

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

3 Febbraio 2024

Nel corpo, non meno che nel cervello, è racchiusa la storia della vita. – Edna O’ Brien Philip Roth Il romanzo L’animale morente di Philip Roth, attraverso l’oscillazione fra venerazione e ossessione del possesso di un corpo e per...

anna
Rubriche

Anna: la libertà di scegliere

18 Dicembre 2023

Anna è il nome che avevo scelto e, per il rispetto della privacy della mia famiglia, resterò “Anna”. Ho amato con tutta me stessa la vita, i miei cari e con la stessa intensità ho resistito in un corpo...

marianna vittorioso condom bar napoli tools
Rubriche

“Use the right tools”: Marianna Vittorioso e il primo free condom bar di Napoli

14 Dicembre 2023

Il 30 novembre scorso, presso il Bar Tools in Via Calata Trinità Maggiore a Napoli si è aperto un vernissage a cura di Marianna Vittorioso, architetto e artista di origine campana con base a Shangai. L’installazione, che ha preso...

Succ.
I giovani ci sono, il Sindaco pure. Saviano e gli intellettuali?

I giovani ci sono, il Sindaco pure. Saviano e gli intellettuali?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1068 shares
    Share 427 Tweet 267
  • Storia eretica del sangue mestruale

    908 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    823 shares
    Share 329 Tweet 206
  • Van Gogh e l’indefinibile confine tra genio e follia

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Il suicidio nella letteratura: dal giovane Werther a Jacopo Ortis

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie